Morto Arbasino, avversario del politicamente corretto
senza essere di destra, antifascista e pronto a intervenire nel dibattito civile senza essere di sinistra, Arbasino ha coltivato una certa idea dell’, dell’impegno. Faceva notare che i padri della Repubblica non erano schierati a priori né di qua né di là, né democristiani né comunisti.
Conosceva anche mia madre e di fronte ai redattori allibiti, scherzando ma non troppo, mi diceva: “Se usi troppe parole straniere e troppe citazioni, dico alla mia amica Gina che ti prenda a schiaffi!”. Al “Corriere” mi portarono Enrico Emanuelli e Alfio Russo, che mi affidava elzeviri e brevi corsivi contornati, lunghi mezza matita. Per prima cosa Spadolini mi informò che erano aboliti. Quanto agli elzeviri, li avrebbero scritti solo accademici e luminari». Poi venne Ottone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Alberto Arbasino, ha raccontato l'Italia fuori dal conformismoNato a Voghera nel 1930 si è spento dopo una lunga malattia. Scrittore prolifico, fu tra i protagonisti del Gruppo 63
Leggi di più »
Morto lo scrittore Alberto Arbasino, aveva 90 anni | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Morto lo scrittore Alberto Arbasino, aveva 90 anni | Sky TG24
Leggi di più »
Morto Alberto Arbasino, lo scrittore che prendeva in giro i «Fratelli d’Italia»Cultura enciclopedica, scrittura barocca, ironia pungente: dopo una lunga malattia se ne va uno tra i più grandi intellettuali del Novecento, protagonista del Gruppo 63
Leggi di più »
E' morto Alberto ArbasinoL'intellettuale, protagonista del Novecento e della cultura contemporanea, aveva compiuto 90 anni lo scorso 22 gennaio
Leggi di più »
Coronavirus, è morto il padre del paziente 1 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, è morto il padre del paziente 1 | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, 34enne morto: lavorava al call center “pollaio” - Il Fatto QuotidianoIl 10 marzo abbiamo pubblicato la denuncia di un lavoratore di un call center della Tim di Roma che ci avvisava della situazione in cui era costretto a lavorare durante l’emergenza coronavirus: in centinaia dentro un open space, condividendo gli stessi microfoni e le stesse cuffie, senza mascherine ma con la possibilità, offerta da Youtility …
Leggi di più »