Armen Sarkisyan, fondatore del battaglione Arbat, un gruppo paramilitare composto da armeni di etnia russa reclutati dalle carceri e impiegati a fianco dell'esercito russo nel conflitto in Ucraina, è morto in un'esplosione a Mosca lunedì 3 febbraio. Le indagini stanno esaminando diverse ipotesi, tra cui il coinvolgimento di Kiev, la criminalità comune e motivi personali.
Lunedì 3 febbraio è avvenuto un tragico incidente in un edificio di Mosca , con la perdita della vita di Armen Sarkisyan, fondatore del battaglione Arbat. Questo gruppo paramilitare è composto principalmente da armeni di etnia russa reclutati dalle carceri e impiegati nel conflitto contro le forze ucraine a fianco dell'esercito del Cremlino. Secondo l'agenzia di stampa russa Tass, le indagini si concentrano su diverse ipotesi.
Oltre all'eventuale coinvolgimento di Kiev, si ipotizza un legame con la criminalità comune e la possibilità che l'attentato sia dovuto a motivi personali. La deflagrazione nel complesso residenziale Alye Parusa ('vele scarlatte') sarebbe stata causata da un uomo morto nell'esplosione, come riportato dalla Tass. Fonti di polizia hanno riferito che l'individuo, che potrebbe avere origini armene, potrebbe aver usato almeno un chilo di tritolo per innescare l'ordigno nell'atrio dell'elegante complesso, sorvegliato in modo meticoloso sulle rive della Moscova, seguendo una pianificazione accurata. Un video girato subito dopo l'attentato, pubblicato sul canale Telegram Baza, mostra persone che soccorrono un ferito steso sul pavimento dell'atrio, circondato da vetri di edifici distrutti. Almeno altre quattro persone sono rimaste ferite, oltre a Sarkisyan, che ha perso la vita assieme a un uomo della sua scorta. Da mesi, Sarkisyan, combattente e capo della federazione pugilistica della Repubblica Popolare di Donetsk, era ricercato dal Servizio di sicurezza dell'Ucraina (Sbu) con accuse di 'complicità con uno Stato aggressore' e 'partecipazione volontaria a gruppi armati illegali'. Un mese fa, un generale russo è stato ucciso in un'esplosione avvenuta fuori un edificio residenziale a Mosca. Anche in quel caso, la Russia ha incolpato Kiev. Se il coinvolgimento ucraino fosse confermato, sarebbe un'ulteriore dimostrazione della capacità dei servizi ucraini di colpire con efficacia nel territorio russo. Ad oggi non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di Kiev. I legami di Sarkisyan con il mondo criminale, ammessi anche dalle autorità russe, lasciano aperte altre ipotesi sull'attentato
Armeni Mosca Attentato Battaglione Arbat Tritolo Ucraina Servizio Di Sicurezza Ucraino SBU Criminalità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attentato nel centro di Mosca, ferito Armen Sarkisjan, fondatore del battaglione delle forze speciali ArBatSarkisjan è da tempo ricercato dalle autorità di Kiev
Leggi di più »
Morto Armen Sargsyan, fondatore del battaglione 'ArBat', in esplosione a MoscaArmen Sarkisian, fondatore del battaglione 'ArBat', è deceduto dopo essere rimasto coinvolto in un'esplosione in un complesso residenziale di Mosca. Le autorità parlano di un tentativo di assassinio e indagano sui mandanti.
Leggi di più »
Esplosione a Mosca: morto Armen Sargsyan, capo del battaglione ArBatQuesta mattina un'esplosione ha colpito un grattacielo residenziale nel nord-ovest di Mosca, provocando la morte di Armen Sargsyan, fondatore del battaglione ArBat e ricercato da Kiev.
Leggi di più »
Armen Sarkisjan, chi era il fondatore della milizia ArBat morto in un attentato a MoscaLeggi su Sky TG24 l'articolo Armen Sarkisjan, chi era il fondatore della milizia ArBat morto in un attentato a Mosca
Leggi di più »
Attentato a Mosca, chi sono i «liquidatori di russi» e come è stato ucciso Armen SarkisyanLa campagna di annientamento del Quinto Direttorato dell'Sbu che ha già eliminato Kirilov, Dugina e altri importanti componenti della macchina bellica russa
Leggi di più »
Morto in un'esplosione Armen Sarkisian, fondatore del battaglione filo-russo "ArBat"Fondatore di una milizia impegnata nel Kursk contro le truppe ucraine, il 46enne era da tempo ricercato dalle autorità di Kiev. Morto...
Leggi di più »