Morto Carlo De Bac, professore emerito di Malattie infettive della Sapienza: aveva 96 anni

Morti Notizia

Morto Carlo De Bac, professore emerito di Malattie infettive della Sapienza: aveva 96 anni
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 89%

Il ricordo dello Spallanzani: "Uomo di grande spessore intellettuale e umano ha scritto importanti pagine della storia medica italiana"

È morto all’età di 96 anni Carlo De Bac, professore emerito in Malattie infettive della Sapienza.

L’istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma e la rettrice dell’ateneo di piazzale Aldo Moro, Antonella Polimeni, hanno espresso parole di cordoglio per la scomparsa di De Bac“Il professor De Bac, uomo di grande spessore intellettuale e umano – spiega lo Spallanzani in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook - ha scritto importanti pagine della storia medica italiana, in particolare nel campo delle malattie infettive del fegato, soprattutto per i suoi studi...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vita da Carlo 3: Ecco quando esce la terza stagione della serie con Carlo VerdoneVita da Carlo 3: Ecco quando esce la terza stagione della serie con Carlo VerdoneParamount+ ha svelato la data d'uscita dei nuovi episodi della comedy in cui l'amato attore romano interpreta se stesso: stavolta fa tappa a Sanremo!
Leggi di più »

Le malattie cardio-cerebrovascolari prima causa di morte in Italia: l'importanza della diagnosi precoceLe malattie cardio-cerebrovascolari prima causa di morte in Italia: l'importanza della diagnosi precoceRoma, 18 set. (askanews) – Le malattie cardio, cerebro e vascolari continuano a rappresentare la prima causa di morte nel nostro Paese.
Leggi di più »

3 caffè al giorno proteggono da ictus, malattie cardiache e diabete3 caffè al giorno proteggono da ictus, malattie cardiache e diabeteScopri gli effetti del caffè sul cuore: un consumo moderato può proteggere dalle malattie cardiovascolari e metaboliche.
Leggi di più »

Malattie intestinali: l'intelligenza artificiale può già diagnosticarleMalattie intestinali: l'intelligenza artificiale può già diagnosticarleUna ricerca ha messo in fila i tentativi riusciti dell’intelligenza artificiale nel riconoscere le malattie intestinali. Leggi che cosa è emerso.
Leggi di più »

Menopausa: no alla terapia ormonale per prevenire le malattie cronicheMenopausa: no alla terapia ormonale per prevenire le malattie cronicheTerapia ormonale sostitutiva non previene le malattie croniche: no all'utilizzo della TOS nella prevenzione delle patologie croniche.
Leggi di più »

La cannabis terapeutica può essere usata nelle malattie renali?La cannabis terapeutica può essere usata nelle malattie renali?Il tema del rapporto tra consumo (medico e voluttuario) di cannabis e malattie renali è oggetto di interesse da parte dei ricercatori e dei clinici ma sono necessarie molte ricerche per chiarire gli effetti fisiologici e patologici
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:58:29