L'ex diplomatico peruviano aveva 100 anni
MONDO2020/03/05 06:08 Condividi 05 marzo 2020E' morto l'ex segretario generale dell'Onu, Javier Perez de Cuellar. Lo ha annunciato il figlio. Di origine peruviava, Perez de Cuellar aveva 100 anni ed è stato il quinto segretario generale delle Nazioni Unite dal 1982 al 1991.Di formazione avvocato, Pérez deCuéllar ha avuto una brillante carriera diplomatica, cominciata nel 1944.
Questo incarico lo mise in luce al punto che fu nominato sottosegretario nel Palazzo di Vetro nel 1979, assumendo quindi la segreteria generale dell'organizzazione dall'1 gennaio 1982 al 31 dicembre 1991. Fino ad oggi il diplomatico peruviano è stato l'unico cittadino americano a ricoprire la massima carica delle Nazioni Unite.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Perez de Cuellar, ex segretario generale dell’OnuGuidò le Nazioni Unite dal 1982 al 1991. Aveva 100 anni
Leggi di più »
Morto di coronavirus Ivo Cilesi, fra massimi esperti di Alzheimer - La StampaNon era particolarmente preoccupato per il coronavirus, «è un'influenza un po' più alta», diceva, «rispettiamo le direttive ma stiamo tranquilli, usciamo con mascherina e guanti» per andare nei reparti, ma era anche «arrabbiato» per un certo tipo di comunicazione sugli «anziani più colpiti» come a minimizzare le perdite di questi giorni. Stava affrontando così l'epidemia di coronavirus in Italia Ivo Cilesi, il terapeuta morto all'ospedale di Parma nella notte tra domenica e lunedì, contagiato dalla Covid-19, luminare delle terapie non farmacologiche per i pazienti di Alzheimer e papà di metodi innovativi come la `doll therapy´ o il `treno virtuale´. Cilesi aveva 62 anni, genovese d'origine, era psicopedagogista e terapeuta specializzato nella lotta all'Alzheimer. Si era laureato in pedagogia all'Università di Genova ma da anni ormai viveva e lavorava nella Bergamasca, mentre nel Parmense aveva all'attivo un centro che combinava le terapie agli effetti delle acque termali. A lui si devono due soluzioni creative per diminuire gli stati di agitazione per i pazienti affetti da Alzheimer: la «doll therapy», tecnica della bambola, e «il treno virtuale». Cilesi era arrivato a Salsomaggiore (Parma), a casa della compagna, martedì sera: accusava qualche malessere ma non aveva febbre. Sembrava solo stanchezza per i tantissimi impegni e progetti che stava seguendo. Poi la situazione è precipitata nel giro di tre giorni: giovedì notte una crisi respiratoria, venerdì il ricovero all'ospedale di Vaio (a Fidenza, nel Parmense), dove è risultato positivo al tampone per il coronavirus. Sabato è stato trasferito all'ospedale Maggiore di Parma dove è poi morto nella notte tra domenica e lunedì. I suoi più stretti collaboratori, affranti per la perdita, lo ricordano come una persona umile, sempre disponibile. «Ho sentito l'ultima volta Ivo giovedì sera», racconta all'Ansa la dottoressa Paola Brignoli, sua collega e vice del centro di ricerca onlus Innovative Elder Research (Ier) che ha
Leggi di più »
Coronavirus Parma: morto il medico Ivo Cilesi, esperto di Alzheimer | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus Parma: morto il medico Ivo Cilesi, esperto di Alzheimer | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, primo morto in Spagna. In Germania colpiti 15 Laender su 16 - Mondo
Leggi di più »
Coronavirus, Oms: meno trasmissibile dell’influenza. Spagna, primo morto il 13 febbraio. In Iran infezione si diffonde
Leggi di più »
È morto Perez de Cuellar, ex segretario generale dell’OnuGuidò le Nazioni Unite dal 1982 al 1991. Aveva 100 anni
Leggi di più »