Jimmy Carter, l'ex presidente degli Stati Uniti, è morto nella sua casa di Plains, Georgia, all'età di 100 anni. Il figlio ha confermato la notizia. Carter era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente e aveva servito come 39° presidente dal 1977 al 1981. Dopo aver lasciato la Casa Bianca, Carter ha continuato a lavorare per la pace e la giustizia sociale, ricevendo il Premio Nobel per la Pace nel 2002.
Jimmy Carter - FotogrammaL'ex presidente Usa Jimmy Carter è morto nella sua casa di Plains, Georgia. Lo ha riferito il figlio. Eletto alla Casa Bianca nel 1976, Carter aveva 100 anni ed era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente di tutti i tempi.
A quanto riporta lo stesso quotidiano, il figlio James E. Carter III, noto come Chip, ha confermato la morte ma non ne ha spiegato la causa. A febbraio 2023, il Carter Center aveva spiegato che l'ex presidente, dopo una serie di ricoveri ospedalieri, avrebbe interrotto ulteriori cure mediche e avrebbe trascorso il tempo rimanente a casa in cure palliative.
Jimmy Carter Stati Uniti Presidente Morte Premio Nobel Per La Pace
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Jimmy Carter, ex presidente degli Stati UnitiJimmy Carter, il più longevo presidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 100 anni.
Leggi di più »
È morto Jimmy Carter, l'ex presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la paceÈ morto Jimmy Carter, l'ex presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Morta Rosalynn Carter, moglie di Jimmy Carter a 96 anniRosalynn Carter, moglie dell'ex presidente americano Jimmy Carter, è deceduta a 96 anni nel sonno, senza dolore. La donna si è sempre impegnata per la salute mentale e i diritti umani, fondando con il marito il Carter Center nel 1982. Durante il suo mandato da First Lady, ha lavorato per risolvere questioni umanitarie e promuovere il dialogo internazionale.
Leggi di più »
Uno dei colpi più duri degli Stati Uniti alla Cina in campo tecnologicoWashington ha imposto alla Cina un nuovo pacchetto di sanzioni che la priveranno dell’accesso alla tecnologia necessaria per produrre i semiconduttori per l’intelligenza artificiale. Leggi
Leggi di più »
Le Armi e la Storia degli Stati Uniti: Un'analisi di Paul AsterIn questo saggio, Paul Aster affronta con coraggio il tema delle armi da fuoco negli Stati Uniti, esplorando il loro impatto sulla società e la storia del paese. Attraverso un'analisi critica, Aster mette in luce la complessa relazione tra le armi, la libertà e la violenza, fornendo un contributo prezioso alla riflessione sul ruolo delle armi nella società americana.
Leggi di più »
Arresto di cittadino iraniano in Italia su richiesta degli Stati UnitiUn cittadino iraniano è stato arrestato all'aeroporto di Milano Malpensa su richiesta degli Stati Uniti. Gli Usa lo accusano di aver aggirato gli embargo e fornito materiale ai Pasdaran, il Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica. L'Iran nega ogni coinvolgimento e ha protestato contro l'arresto.
Leggi di più »