È venuto a mancare all'età di 93 anni. PieroAngela è diventato il volto della divulgazione scientifica in televisione, con i suoi programmi Rai di successo come Quark e SuperQuark
, per molti italiani, è stato soprattutto un maestro e uno smascheratore di falsi miti e imbonitori da quattro soldi.“Faccio divulgazione scientifica da quasi cinquant'anni, e ogni volta è sorprendente rendersi conto che più escono cose dalla scatola della conoscenza più se ne creano dentro, in continuazione, di nuove”
. Così spiegava il suo amore per la scienza che è iniziato subito dopo lo sbarco sulla luna ma la sua carriera inizia col giornalismo. Figlio del medico antifascista Carlo Angela, medaglia dei Giusti tra le nazioni, Piero nasce a Torino il 22 dicembre 1928. All’età di 7 anni prende lezioni di pianoforte e, ben presto si appassiona alla musica.
“Studiavo musica classica, frequentavo il Conservatorio e Torino era al centro di un fenomeno jazzistico all’avanguardia, merito di personaggi come Dick Mazzanti e Renato Germonio, veri pionieri del genere in Italia. I giovani erano Oscar Valdambrini, Franco Mondini, Cerri e Basso e insieme si andava a suonare in qualche cantina”,Dal giornalismo alla divulgazione scientificaUn amico mi disse che la Rai cercava dei radiocronisti. Feci un corso di tre mesi e il freelance per un po'.
“Dissero che ero pazzo a lasciare il tg. Ma io – spiega - ho sempre fatto le cose che amavo fare. Mi è andata bene: passato alla rete per fare divulgazione ho sperimentato nuovi linguaggi”.sul programma Apollo e fa collegamenti in diretta per la RAI in occasione del lancio del vettore Saturn V che portò i primi astronauti sulla Luna. Nel 1971 realizza e conduce 4 documentari:.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Piero Angela, patriarca della divulgazione italiana🔸 È morto PieroAngela: ➡️ L’annuncio su Facebook del figlio Alberto: «Buon viaggio papà»
Leggi di più »
E' morto Piero Angela: addio al patriarca della divulgazione italianaE' morto Piero Angela. Il patriarca della divulgazione italiana, noto per aver dato vita a 'Quark' e 'Superquark', seguitissimi programmi televisivi, si è spento all'età di 93 anni. 'Buon viaggio papà', ha scritto il fig...
Leggi di più »
Morto Piero Angela, l'annuncio del figlio Alberto: 'Buon viaggio papà' - Il Fatto QuotidianoPiero Angela ci ha lasciati, aveva 93 anni. 👉
Leggi di più »
È morto Piero AngelaIl conduttore e divulgatore scientifico lascia la moglie, due figli e tre nipoti
Leggi di più »
Piero Angela morto: la malattia di cui soffrivaPiero Angela è morto. «Buon viaggio papà», ha scritto Alberto Angela sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela...
Leggi di più »