È morto oggi a 90 anni Rino Tommasi, un leggendario telecronista sportivo italiano. Tommasi ha commentato oltre 13 edizioni dei Giochi Olimpici, 7 Super Bowl, 149 tornei del Grande Slam di tennis e oltre 400 incontri di pugilato.
Inviato in 13 edizioni dei Giochi Olimpici, 7 edizioni del Super Bowl, 149 tornei del Grande Slam di tennis, oltre 157 trasferte negli Stati Uniti, con oltre 400 telecronache di pugilato. Tutto questo spiega chi era Rino Tommasi , morto oggi a 90 anni.
Ma non dice tutto, perché sono numeri che non sottolineeranno mai abbastanza la passione e la precisione di un uomo che è riuscito a fare di ciò che più amava il proprio lavoro, raccontando il grande tennis e soprattutto il pugilato nei suoi anni d'oro, quello delle notti insonni davanti alla tv.'Io e Gianni Clerici commentiamo le partite come due amici che si ritrovano davanti alla tv - disse una volta -, e ci pagano per svolgere un lavoro per il quale pagheremmo noi'. Le sue telecronache di tennis in coppia con Clerici, due autentici mattatori del microfono da Parigi e Wimbledon, lo hanno fatto conoscere non solo agli appassionati della racchetta, mentre la sua inarrivabile precisione statistica (uno dei suoi soprannomi era 'computeRino') non era frutto di eccessiva pignoleria o nozionismo, ma di un approccio all'americana verso ciò che raccontava, convinto che i successi potessero nascere anche da quanto era evidenziato dai numeri. Il pugilato, assieme al tennis che praticò da ragazzo vincendo due medaglie ai campionati mondiali studenteschi, era lo sport che più amava, e la telecronaca che fece del mondiale dei pesi medi Hagler-Mugabi, match 'selvaggio' e di emozioni non facilmente raccontabili, è rimasta nella storia delle televisione sportiva italiana. Della 'nobile arte', ancor prima di dedicarsi al giornalismo, Tommasi era stato anche organizzatore, riempendo con le riunioni della sua Itos (Italiana Organizzazioni Sportive) il Palasport di Rom
Sport Tennis Pugilato Olimpiadi Tommasi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Rino Tommasi, leggenda dello sport e del giornalismo italianoSalvatore Tommasi, detto Rino, è deceduto a 90 anni. Era un appassionato di sport e numeri, con una carriera lunghissima che lo ha visto lavorare per Gazzetta dello Sport, Telecapodistria e Canale 5. È stato un'icona del giornalismo sportivo, soprattutto per il suo lavoro nel campo del tennis.
Leggi di più »
È morto Rino Tommasi, storico giornalista sportivo italianoRino Tommasi, giornalista sportivo italiano di 90 anni, è morto. È considerato uno dei maggiori esperti di pugilato e tennis, noto per la sua profonda conoscenza storica e statistica del mondo dello sport. Tommasi è stato un gigante del giornalismo italiano, capace di trasformare il racconto sportivo in un'esperienza culturale ed entertainment di alto livello.
Leggi di più »
È Morto Rino Tommasi, il Giornalista SportivoSalvatore Tommasi, noto come Rino, era un giornalista sportivo italiano di 90 anni. ha lavorato per diversi quotidiani e emittenti televisive, guadagnandosi fama per le sue telecronache di tennis.
Leggi di più »
Morto Rino Tommasi, il volto storico del tennis e del pugilato italianoRino Tommasi, giornalista sportivo di grande successo, è morto a Verona all'età di 90 anni. Era noto per le sue telecronache di tennis, in particolare con Gianni Clerici, e per la sua passione per il pugilato.
Leggi di più »
È morto Rino Tommasi, maestro del giornalismo sportivoLutto nel mondo dello sport: Rino Tommasi, celebre giornalista, telecronista e organizzatore di eventi pugilistici e tennistici, è deceduto all'età di 90 anni.
Leggi di più »
Morto Rino Tommasi, la voce del tennis italianoRino Tommasi, giornalista e telecronista sportivo italiano, è morto all'età di 90 anni. Conosciuto come la 'voce del tennis', Tommasi ha lavorato per importanti testate giornalistiche come Sky, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Il Messaggero e Il Mattino. Ha iniziato la sua carriera nel 1953 e ha lasciato un segno indelebile nel giornalismo italiano, spaziando dalla boxe al tennis.
Leggi di più »