Fonti Nato: 'Zelensky più aperto alla pace'
Mosca torna a minacciare la guerra nucleare: “Rischio aumentato, colpa dell’Occidente”. Fonti Nato: “Zelensky più aperto alla pace”“è seriamente aumentato” a causa delle “politiche distruttive dell’Occidente”. Un ulteriore messaggio lanciato agli alleati di Kiev che continuano a sposare la linea degli attacchi legittimi anche in territorio russo: “Su questo avvertiamo chiaramente sia glisia gli altri membri della Nato che seguono la linea americana.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
“In Europa - prosegue - abbiamo visto c’è una vera e propria emergenza abitativa: 19 milioni di persone vivono in alloggi inadeguati, negli ultimi dieci anni gli affitti sono aumentati del 41,5%, così come i prezzi delle case che sono raddoppiati in cinque Paesi. In Italia 2 milioni e mezzo di famiglie spendono il 40% del loro reddito per la casa e il governo italiano ha azzerato il fondo per l’edilizia pubblica e quello per il contributo affitti.
"Al governo non hanno il coraggio di farlo? Lo dicano chiaramente. E dicano anche - conclude Fratoianni - che preferiscono far pagare il conto a chi ha poco e sempre meno...".Roma, 9 ott. - Il ministro della Difesa Guido Crosetto è arrivato da pochi minuti a Palazzo Chigi per incontrare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
“Possiamo dire che è stato quindi un incontro positivo e siamo fiduciosi che possa andare avanti”, ha aggiunto Fugatti spiegando che “si parte dai contenuti della bozza, la presidente ha detto che si era preso degli impegni in Parlamento molto chiari, e quelli ci sono. Poi sul resto il tavolo tecnico lavorerà per capire quale sarà il testo definitivo”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pjanic al CSKA Mosca, il DG Babaev: 'Nessun rischio economico, i termini sono chiari'Il direttore generale del CSKA Mosca, Roman Babaev, ha commentato l'acquisto a sorpresa di Miralem Pjanic: 'E' una star mondiale, con cui in pochi negli ultimi decenni possono paragonarsi per visione
Leggi di più »
Zelensky a New York: 'Missili Nato per la pace', Mosca rifiuta la conferenzaVolodymyr Zelensky si appresta a volare a New York per ribadire ai leader occidentali, tra cui Biden e Harris, l'importanza di fornire ai missili a lungo raggio a Kiev. La nuova conferenza di pace con Mosca è ancora lontana.
Leggi di più »
La Nato chiede più truppe e difesa aerea contro MoscaA Ramstein il piano per passare da 82 brigate a 131, più munizioni ed elicotteri (ANSA)
Leggi di più »
Russia, perché i jet violano (di continuo) lo spazio aereo Nato? La strategia di Mosca e il rischio escalationNegli ultimi tempi, il continuo sorvolo di aerei militari russi nei pressi dei confini della Nato...
Leggi di più »
Di qualità l'85% dell'acqua potabile, é da fonti sotterraneeL'85% dell'acqua potabile in Italia proviene da fonti sotterranee a garanzia di una generale maggior qualità perché più protetta, un fattore che mitiga l'impatto negativo sulla salute, collocando il nostro Paese tra quelli più virtuosi in Europa (6° posto).
Leggi di più »
Di qualità l'85% dell'acqua potabile, è da fonti sotterraneeL'85% dell'acqua potabile in Italia proviene da fonti sotterranee a garanzia di una generale maggior qualità perché più protetta, un fattore che mitiga l'impatto negativo sulla salute, collocando il nostro Paese tra quelli più virtuosi in Europa (6° posto).
Leggi di più »