In occasione del 40° anniversario del suo camper Marco Polo, Mercedes-Benz dedica una mostra speciale nel suo museo al primo esemplare del 1984, in programma al Mercedes Benz Museum da questo mese fino a gennaio 2025. (ANSA)
In occasione del 40° anniversario del suo camper Marco Polo, Mercedes -Benz dedica una mostra speciale nel suo museo al primo esemplare del 1984, in programma al Mercedes Benz Museum da questo mese fino a gennaio 2025.
Quarant'anni fa, il noto esploratore veneziano 'prestò' il nome al camper di Mercedes, modello basato sul T1, il cosiddetto"Bremer Transporter" con dei tratti distintivi caratteristici come il cofano tozzo, la vernice beige Bahama e gli interni beige-marrone, che all'epoca erano considerati un"must-have" per i campeggiatori più esigenti.
Inoltre, con un'altezza di 2,97 metri, aveva un aspetto imponente. Nel 1996 arriva sul mercato la seconda generazione basata sul Vito e nel 2003 la terza generazione basata sul Viano. Dal 2015, il Marco Polo è stato realizzato sulla base della Classe V. Nel frattempo, sono stati apportati numerosi miglioramenti al prodotto in base alle preferenze dei clienti.
Con ogni generazione, il Marco Polo è diventato più compatto, più elegante e più confortevole, grazie anche alla tecnologia intelligente. Oggi, il veicolo votato al 'glamping intelligente' pone particolare enfasi sull'estetica, sia all'interno che all'esterno. Gli interni si presentano come un salotto esclusivo, dalla cabina di guida alla zona giorno. I punti di forza sono il pavimento in stile yacht, l'illuminazione interna a Led, compresa l'illuminazione d'ambiente, e un'ampia gamma di pacchetti di design, elementi di rifinitura e tappezzerie di alta qualità.
Mercedes Museo Camper Mostra Esploratore Tecnologia Veicolo Programma Nome Seconda-Generazione Miglioramento Enfasi User-Experience Marrone Punto-Di-Forza Beige Cabina-Di-Guida
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
All'asta la rarissima Mercedes-Benz W 196 R di F1 del 1954Una delle 11 auto dell'Indianapolis Motor Speedway Museum che verranno battute all'asta da RM Sotheby's è la Mercedes-Benz W 196 R Formula One 'Stromlinienrennwagen' del 1954, contraddistinta dal numero di telaio 00009/54. (ANSA)
Leggi di più »
Nuova Mercedes Benz CLA, inizia la nuova era dell’efficienza energeticaGrazie alla nuova Architettura MMA e a nuovi motori sia elettrici che ibridi l’azienda di Stoccarda punta a rendere sempre più efficienti i consumi senza rinunciare a comfort e sportività
Leggi di più »
Mercedes-Benz Classe G elettrica, il mito entra nel futuroNei suoi 45 anni di storia, Mercedes-Benz Classe G ha saputo evolversi e innovarsi, conservando sempre la stessa essenza
Leggi di più »
Mercedes-Benz SUV Elettrico ad alte prestazioni, anteprimaUn fuoristrada che nascerà ad Affalterbach, Mercedes-AMG è pronta al lancio di un nuovo modello elettrico ad alte prestazioni
Leggi di più »
Il presidente Mattarella visita la mostra su Marco Polo a Pechino'Gli italiani Marco Polo e Matteo Ricci fanno parte della storia cinese' (ANSA)
Leggi di più »
Il favoloso racconto orale di Marco Polo, che offre all'Europa la diversitàGrandi avventure, grandi fortune, grandi produzioni di sete, da lasciare i lettori di tutto il mondo a bocca aperta, con il bisogno di sapere ancora e a ncora e di stupirsi di tutto, di credere a tutto
Leggi di più »