Interrogazione parlamentare a Piantedosi
La deputata M5S Ascari al ministro dell'Interno:"La genealogia del Dna potrebbe aiutare a risolvere il caso"06 giugno 2024 | 18.08Il caso del Mostro di Firenze torna in Parlamento.
In un'interrogazione presentata al titolare del Viminale, la deputata del M5S Stefania Ascari - componente della Commissione parlamentare sul femminicidio - ricorda come nel 1985, durante le indagini sull'ultimo delitto attribuito al Mostro di Firenze a Scopeti, sia stato trovato un Dna sconosciuto sui pantaloni della coppia di francesi Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot, ultime vittime del serial killer.
La genealogia genetica, osserva la deputata pentastellata,"non è stata ancora utilizzata in Italia per il caso del Mostro di Firenze", nonostante l'adozione di tali tecniche sia potenzialmente in grado di fornire"nuove piste investigative e risolvere definitivamente uno dei casi più noti e irrisolti della criminologia italiana".
Ascari chiede dunque se il ministro Piantedosi"sia a conoscenza delle recenti scoperte e delle nuove tecniche di genealogia genetica applicate ai cold cases e se intenda avvalersi di queste tecniche avanzate per il caso del Mostro di Firenze". A Piantedosi viene chiesto"quali iniziative intenda adottare per predisporre i raw data del Dna trovato a Scopeti e confrontarli con i database genetici disponibili".
Per Ascari"è importante continuare a indagare perché tanti sono gli aspetti misteriosi di questa vicenda criminale e una piena verità storica e giudiziaria non è ancora stata accertata", dice la parlamentare 5 Stelle all'Adnkronos."Dopo decenni - conclude - ci sono ancora famiglie che aspettano delle risposte e hanno il diritto di ottenere verità e giustizia".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gaffe di Lollobrigida al Senato: 'Per fortuna la siccita' al Sud'Il ministro ha risposto all'interrogazione del senatore della Lega, Bergesio (ANSA)
Leggi di più »
Gabriele d'Annunzio, il pronipote si candida a Firenze con SchmidtL'imprenditore 60enne: 'Lo stimo, sarà sindaco innovatore'
Leggi di più »
Camila Giorgi rompe il silenzio: «Su di me solo fake news. Felice di annunciare il mio ritiro dal tennis»Era irreperibile anche per l'Agenzia delle Entrate di Firenze, e non solo per la Federazione...
Leggi di più »
De Luca (Consulenti): 'Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese'Appuntamento dal 16 al 18 maggio a Firenze
Leggi di più »
Tutto pronto per il Festival del Lavoro 2024, a Firenze dal 16 al 18 maggioLa quindicesima edizione della manifestazione dal titolo 'Etica e sicurezza sul lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale'
Leggi di più »
Frey: 'Volevo chiudere la carriera a Firenze, non ho ancora perdonato Corvino'L'ex portiere della Fiorentina Sebastien Frey ha parlato a Prime Video anche del suo passato in maglia viola: 'Ancora non ho perdonato Corvino. Le ultime 2-3 stagioni a Firenze siamo entrati in confli
Leggi di più »