Caro Josè, giovedì sera, a cinque minuti dalla fine di Genoa-Roma , quando ho visto il Capitano (quello vero, con tutto il rispetto per...
, quando ho visto il Capitano lasciare gli spalti , ho cambiato canale. Sai che notizia, dirai tu . Ecco, lo è. Ingenuamente e un po’ sadicamente, anche quando le cose, ed è capitato cosi tante volte che fatico a tenere il conto, si mettevano male o malissimo, ho sempre preferito aspettare quel maledetto fischio dell’arbitro che, come una pugnalata al cuore, ti toglie pure l’ultimo, irrazionale briciolo di speranza.
Del resto, come diceva Vujadin Boskov, solo a quel punto la partita finisce. E tu più di altri lo sai, visto che a parte quegli epici gol fatti da Totti all’ultimo minuto per non darla vinta a Spalletti, solo la “tua” Roma è riuscita a salvare o ribaltare le partite nella cosiddetta Zona Cesarini. Un’emozione rara, storicamente preclusa a noi giallorossi. Ma giovedì c’era poco da sperare. Manco un miracolo poteva togliere al Genoa, la sua prima, meritatissima, vittoria al Marassi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, Mourinho gonfia il petto: ‘Non sono io il problema della Roma’Nel corso della conferenza stampa Josè Mourinho rimanda al mittente le critiche ricevute dopo la sonora sconfitta per 4-1 rimediata dalla Roma sul campo del
Leggi di più »
Mourinho: 'Non sono io il problema della Roma' - CalcioIl tecnico: 'Lotterò per il club fino all'ultimo giorno' (ANSA)
Leggi di più »
Roma, Mourinho: 'Cristante ha avuto una evoluzione fantastica, è cresciuto in tutto'Josè Mourinho, tecnico della Roma, torna a parlare in conferenza stampa e lo fa a pochi giorni dalla disfatta di Marassi, dove i giallorossi hanno.
Leggi di più »
- Mourinho: 'Non sono io il problema della Roma, lotterò fino al 30 giugno'14.15 - La Roma domani torna in campo contro il Frosinone e oggi Josè Mourinho parla in conferenza stampa dopo il brutto ko di giovedì sera.
Leggi di più »