Memorabilia al centro della nuova mostra del museo del cinema di Torino, 'Movie Icons. Oggetti dai set di Hollywood', che sarà visitabile dal 29 maggio. Agli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo il premio Stella della Mole.
Le Deuxième Acte: la recensione del film d'apertura di Cannes 2024 con Léa Seydoux e Louis GarrelMemorabilia al centro della nuova mostra del museo del cinema di Torino, "Movie Icons. Oggetti dai set di Hollywood", che sarà visitabile dal 29 maggio. Agli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo il premio Stella della Mole.
Memorabilia cinematografiche, che passione! I cosiddetti"props", gli oggetti di scena che i collezionisti si contendono a suon di soldoni, per assicurarsi un ricordo tangibile dei film che hanno amato, saranno al centro della nuova mostra del Museo del Nazionale del Cinema di Torino, intitolata appuntoOrganizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Theatrum Mundi e ospitata all’interno della Mole Antonelliana e curata da Domenico De Gaetano, direttore del Museo...
I pezzi in mostra provengono dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, di Theatrum Mundi e Propstore. “Con questa mostra il Museo Nazionale del Cinema prosegue un percorso artistico di grande spessore – dichiara, presidente del Museo Nazionale del Cinema. L’obiettivo è duplice: da un lato fare mostre spettacolari che attirino il grande pubblico e dall’altro ideare proposte che fidelizzino il pubblico più giovane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vueling rivela quali sono gli oggetti più dimenticati in aereoCappello da cowboy, ukulele, scacciapensieri: Vueling rivela quali sono gli oggetti più dimenticati in aereo
Leggi di più »
Ecco ChatGPT 4o, l'assistente perfetto: parla, traduce, riconosce volti e oggettiOpen AI ha presentato l'ultima versione di Chat GPT è multimodale, molto più veloce e sarà gratuita
Leggi di più »
Il “robot bambino” che riconosce gli oggettiInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Perdere chiavi e altri oggetti di uso quotidiano non è sempre segno di scarsa memoriaUn certo grado di dimenticanza è fisiologico, per consentire al cervello di ricordare informazioni più generali: la memoria non funziona come un dispositivo di registrazione, ma più come una pagina di Wikipedia
Leggi di più »
Fermato su auto con 22mila euro di oggetti rubati: "Vi pago se non mi arrestate"Dagli accertamenti è emerso che la refurtiva era stata rubata da un appartamento in zona piazza Mazzini
Leggi di più »
Borussia Dortmund-Psg, scintille e lancio di oggetti: ecco cosa è successoCalciomercato e altro
Leggi di più »