Mozambico: Proteste dopo la conferma della vittoria del Frelimo

POLITICA Notizia

Mozambico: Proteste dopo la conferma della vittoria del Frelimo
MozambicoFrelimoElezioni
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 83%

Dopo la conferma della vittoria del Frelimo alle elezioni di ottobre, nuove proteste sono esplose in Mozambico. La Corte costituzionale ha confermato i risultati, ma l'opposizione contesta la vittoria con accuse di brogli elettorali.

C'erano già state dopo le elezioni di ottobre, sono ricominciate ora che la Corte costituzionale ha confermato la vittoria del partito al potere da più di 50 anni. Proteste a Maputo, dopo che la Corte costituzionale del Mozambico aveva confermato la vittoria del partito di governo alle elezioni dello scorso ottobre.

La decisione della Corte era prevista, e negli ultimi due mesi c'erano già state grosse proteste contro i risultati delle elezioni, che secondo l’opposizione e diversi osservatori internazionali sarebbero state vinte da Frelimo con brogli elettorali. Le opposizioni hanno contestato anche la decisione di lunedì, anche perché quattro dei sette giudici della Corte erano stati scelti da Frelimo, e il suo presidente da Filipe Nyusi, l’attuale presidente del Mozambico. Lunedì in varie città del paese ci sono state nuove proteste molto partecipate: migliaia di persone hanno fatto barricate nelle strade, attaccato stazioni di polizia e banche e si sono scontrate con le forze dell’ordine. La polizia ha risposto sparando gas lacrimogeni e proiettili in aria per disperdere la folla. Al momento non si hanno notizie di feriti: negli scontri degli ultimi due mesi erano stati uccisi più di 100 manifestanti. Secondo la Corte costituzionale, Chapo ha ottenuto il 65 per cento delle preferenze (meno del 71 per cento inizialmente dichiarato dalla Commissione elettorale nazionale), e Frelimo, che governa il paese da oltre cinquant'anni, ha rafforzato la propria maggioranza in parlamento, passando da 184 a 195 seggi su 250. I due avversari di Chapo erano il banchiere e ingegnere forestale Venâncio Mondlane, formalmente indipendente ma sostenuto dal Partito ottimista per lo sviluppo del Mozambico (Podemos), e Ossufo Momade, leader della Resistenza nazionale mozambicana (Renamo), che storicamente è stato il principale partito di opposizione al Frelimo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Mozambico Frelimo Elezioni Proteste Corte Costituzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Proteste a Maputo dopo la conferma della vittoria di FrelimoProteste a Maputo dopo la conferma della vittoria di FrelimoDopo la conferma della vittoria del partito al potere da oltre 50 anni, Frelimo, alle elezioni di ottobre, sono ricominciate le proteste in Mozambico. L'opposizione contesta i risultati, accusando il governo di brogli. La Corte costituzionale, composta da giudici scelti da Frelimo, ha confermato la vittoria di Chapo con il 65% delle preferenze.
Leggi di più »

Le nuove proteste contro il risultato delle elezioni in MozambicoLe nuove proteste contro il risultato delle elezioni in MozambicoC'erano già state dopo le elezioni di ottobre, sono ricominciate ora che la Corte costituzionale ha confermato la vittoria del partito al potere da più di 50 anni
Leggi di più »

Caos a Seul, revocata la legge marziale dopo le protesteCaos a Seul, revocata la legge marziale dopo le protesteMaggioranza e opposizione unite nel condannare la legge marziale. Yoon Suk Yeol: necessaria per proteggere il Paese dalle 'forze comuniste'. Al bando le attività parlamentari e dei partiti politici. Il capo dell'esercito nominato comandante della legge marziale.
Leggi di più »

Numerose proteste in Georgia dopo l'annuncio di sospensione dell'integrazione con l'UENumerose proteste in Georgia dopo l'annuncio di sospensione dell'integrazione con l'UEI georgiani si riuniscono in massa per protestare contro il governo per la sua decisione di sospendere l'integrazione con l'Unione Europea fino al 2028. Le proteste vedono la partecipazione di giovani e anziani da tutta la Georgia, che brandiscono bandiere georgiane, europee e ucraine.
Leggi di più »

Georgia Sull'Orlo del Baratro Dopo Quattro Giorni di ProtesteGeorgia Sull'Orlo del Baratro Dopo Quattro Giorni di ProtesteDopo quattro giorni di proteste, scontri e arresti di massa, la Georgia è sull'orlo del baratro. La protesta popolare si alimenta per la vittoria contestata alle elezioni e l'annuncio dello stop al percorso di adesione all'UE. La repressione si fa sempre più violenta, mentre Mosca avverte di un tentativo di rivoluzione simile a quella arancione in Ucraina.
Leggi di più »

Georgia, l'Ue valuta 'misure aggiuntive' contro Tbilisi dopo la repressione delle protesteGeorgia, l'Ue valuta 'misure aggiuntive' contro Tbilisi dopo la repressione delle protesteAd annunciarlo, in una nota, è stato il Servizio di azione esterna europeo, che ha esortato il partito di governo della Georgia, Sogno Georgiano, alla de-escalation.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:28:31