MPS: Da crisi a risanamento, la banca più antica del mondo

Finanza Notizia

MPS: Da crisi a risanamento, la banca più antica del mondo
MPSBancaRisanamento
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 68%

Dopo un periodo di difficoltà, il Monte dei Paschi di Siena (MPS) si è risanato grazie all'aumento dei tassi di interesse della BCE. La banca, nata nel 1472, ha attraversato una crisi finanziaria nel 2008 dopo l'acquisizione di Banca Antonveneta e una successiva nazionalizzazione. Dopo anni di risanamento, la quota statale è scesa al 11,2% e il gruppo ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con un utile di 1,57 miliardi di euro.

ROMA. Fallita, salvata dallo Stato e poi risanata grazie anche al provvidenziale aumento dei tassi di interesse della Bce , Mps si considera la banca «più antica del mondo ancora in attività» con la sua nascita fissata al 1472.

Falliti i tentativi di fonderla con Unicredit, il Tesoro ha così deciso di concerto con la Ue la cessione della quota. A novembre il terzo collocamento del 15% fa scendere la quota statale all'11,2% a beneficio di Banco Bpm e Anima che si assicurano un ruolo di primo piano nell'azionariato di Siena, con una quota aggregata pari al 9% del capitale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

MPS Banca Risanamento BCE Aumento Tassi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bper Banca e Monte dei Paschi: Campioni della Crescita nell'Anno Borsistico 2024Bper Banca e Monte dei Paschi: Campioni della Crescita nell'Anno Borsistico 2024L'analisi di L'Economia del Corriere evidenzia la performance straordinaria di Bper Banca e Monte dei Paschi di Siena nell'anno borsistico 2024, con un aumento del valore delle azioni superiore al 90%. La solida gestione del rischio e la combinazione di performance di bilancio e politica di dividendi generosa, alimentano il potenziale di crescita di queste due realtà bancarie italiane.
Leggi di più »

Delfin diventa il secondo azionista del Monte dei PaschiDelfin diventa il secondo azionista del Monte dei PaschiDelfin sarl ha aumentato la sua partecipazione nel Monte dei Paschi fino al 9,78%, diventando il secondo azionista della banca dopo il Ministero dell'Economia.
Leggi di più »

Monte dei Paschi: Nuovo Consiglio con PrivatiMonte dei Paschi: Nuovo Consiglio con PrivatiIl consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi di Siena fa spazio ai privati dopo le dimissioni di cinque consiglieri. Cinque nuovi consiglieri, tra cui Alessandro Caltagirone e Elena De Simone (espressione del gruppo Caltagirone), Barbara Tadolini (Delfin, cassaforte della famiglia Del Vecchio), Francesca Renzulli e Marcella Panucci (Anima Holding), verranno ratificati all'assemblea di aprile.
Leggi di più »

Monte dei Paschi nomina 5 nuovi membri del Consiglio di AmministrazioneMonte dei Paschi nomina 5 nuovi membri del Consiglio di AmministrazioneLa banca Monte dei Paschi di Siena ha nominato cinque nuovi membri del suo Consiglio di Amministrazione. La nomina segue le dimissioni di cinque consiglieri precedenti.
Leggi di più »

Monte dei Paschi: cinque nuovi consiglieri cooptatiMonte dei Paschi: cinque nuovi consiglieri cooptatiIl consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi ha cooptato cinque nuovi consiglieri, tra cui Alessandro Caltagirone ed Elena De Simone, non indipendenti, e tre indipendenti: Marcella Panucci, Francesca Renzulli e Barbara Tadolini.
Leggi di più »

Monte dei Paschi, cinque nuovi consiglieri scelti dai nuovi soci fortiMonte dei Paschi, cinque nuovi consiglieri scelti dai nuovi soci fortiIl Tesoro ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Monte dei Paschi di Siena nominando cinque nuovi consiglieri, rappresentanti dei nuovi soci forti. Tra i nuovi entranti, il figlio di Caltagirone e rappresentanti del gruppo Caltagirone. Il cambio del Cda è parte del processo di normalizzazione della banca rilanciato dall'amministratore delegato Luigi Lovaglio.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:05:54