Multa 2 milioni Antitrust a Hera e ComoCalor per caroprezzi

Comocalor-S.P.A. Notizia

Multa 2 milioni Antitrust a Hera e ComoCalor per caroprezzi
Iren-Energia-S.P.A.FerraraPiacenza
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 92%

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Hera per 1.984.736 euro e ComoCalor per 286.600 euro per l'applicazione di prezzi eccessivamente gravosi nel settore del teleriscaldamento. Lo annuncia una nota dell'Antitrust. (ANSA)

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Hera per 1.984.736 euro e Como Calor per 286.600 euro per l'applicazione di prezzi eccessivamente gravosi nel settore del teleriscaldamento. Lo annuncia una nota dell' Antitrust .

Tra maggio e giugno 2023 l'Antitrust aveva avviato tre procedimenti, riguardanti le reti di Ferrara , di Como e di Parma e Piacenza in cui buona parte del calore proviene da fonti diverse dal gas naturale . L'Autorità intendeva verificare se e in quale misura le tre società avessero trasferito sugli utenti delle reti di teleriscaldamento un onere eccessivo e ingiustificato, tra il 2021 e 2022, quando si era verificato un aumento dei prezzi del gas naturale. In particolare, si voleva capire se Hera, ComoCalor e Iren fossero o meno intervenute con correttivi adeguati sulle formule per determinare il prezzo del calore, basate sul"costo evitato" del riscaldamento a gas.

Al termine di complesse istruttorie, l'Autorità ha riscontrato l'applicazione di prezzi ingiustificatamente gravosi nelle reti di Ferrara e di Como nell'anno 2022 e ha irrogato una sanzione di 1.984.736 euro nei confronti di Hera S.p.A. e di 286.600 euro nei confronti di ComoCalor S.p.A.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Iren-Energia-S.P.A. Ferrara Piacenza Autorità Hera-S.P.A. Parma Antitrust Como Applicazione Sanzione Violazione Teleriscaldamento Gas Aumento-Dei-Prezzi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

***Antitrust: multa da oltre 2 milioni a Hera e ComoCalor per prezzi ingiustificati***Antitrust: multa da oltre 2 milioni a Hera e ComoCalor per prezzi ingiustificati(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 dic - L'Antitrust ha multato Hera, per 1.984.736 euro, e ComoCalor, per 286.600 euro, per l'applicazione di pre...
Leggi di più »

Multa 2 milioni Antitrust a Hera e ComoCalor per caroprezziMulta 2 milioni Antitrust a Hera e ComoCalor per caroprezziL'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Hera per 1.984.736 euro e ComoCalor per 286.600 euro per l'applicazione di prezzi eccessivamente gravosi nel settore del teleriscaldamento. Lo annuncia una nota dell'Antitrust. (ANSA)
Leggi di più »

Antitrust, multa da 2 milioni a Hera e ComoCalor per caro prezziAntitrust, multa da 2 milioni a Hera e ComoCalor per caro prezziIl Garante aveva avviato istruttorie in merito alle reti di Ferrara (gestita da Hera S.p.A.), di Como (gestita da ComoCalor S.p.A.) e di Parma e Piacenza (gestite da Iren Energia S.p.A.). Nelle ultime non sono state riscontrate violazioni. Multe da 1.984.736 euro invece per Hera e da 286.
Leggi di più »

Antitrust, multe da 2 milioni a Hera e ComoCalor per il caro energiaAntitrust, multe da 2 milioni a Hera e ComoCalor per il caro energiaL’Agcm imputa alle due società prezzi eccessivamente gravosi nel settore del teleriscaldamento
Leggi di più »

Al via impianto pilota Hera, depuratore San Cesario nel ModeneseAl via impianto pilota Hera, depuratore San Cesario nel ModenesePresentato dal gruppo Hera a San Cesario sul Panaro, nel Modenese, un impianto pilota - già attivo presso il depuratore locale - che permette di coltivare alghe utilizzando le sostanze presenti nelle acque reflue, e di trasformarle in fertilizzanti per l'a...
Leggi di più »

Nvidia, in Cina l'antitrust indaga per violazione della legge sul monopolioNvidia, in Cina l'antitrust indaga per violazione della legge sul monopolioLa Cina ha avviato un'indagine sul gigante statunitense dei chip Nvidia per presunta violazione delle leggi antimonopolio.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:33:37