Un'inaspettata vicenda di regolamentazione e promozione turistica vede contrapposti il direttore responsabile di BikeItalia e il sindaco di Asciano. La controversia nasce da una fotografia pubblicata su BikeItalia che ritrae il territorio comunale di Asciano, contestata dal comune con una multa di 470 euro per presunto mancato rispetto del regolamento comunale.
Un'inaspettata vicenda che riassume l'incanto e la complessità del rapporto tra promozione turistica, regolamentazione comunale e libertà di espressione . Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, portale italiano dedicato al ciclismo e al cicloturismo, ha ricevuto un verbale di contravvenzione da parte del comune di Asciano , in provincia di Siena, per un presunto mancato rispetto del regolamento comunale .
A scatenare la controversia è una fotografia pubblicata sul sito di BikeItalia, che ritrae un paesaggio del territorio comunale di Asciano. La multa di 470 euro è stata contestata da Pinzuti, che ha promesso di impugnare il provvedimento amministrativo. In un'intervista, Pinzuti ha dichiarato di aver ricevuto la multa per aver pubblicizzato in modo fuorviante il territorio di Asciano, ma ha sottolineato che la fotografia ha ricevuto oltre 15 mila visualizzazioni e ha contribuito a far conoscere il comune, che prima era poco noto. In risposta alla situazione, Pinzuti ha annunciato che BikeItalia avrebbe dedicato uno spazio sul palco della prossima edizione della Fiera del Cicloturismo, che si terrà a Bologna, al sindaco di Asciano, affinché possa spiegare, in modo dettagliato, i motivi alla base della multa. Il primo cittadino di Asciano, Fabrizio Nucci, ha replicato con un video in cui ha espresso la sua delusione per non essere stato invitato alla fiera del cicloturismo di Bologna. Secondo Nucci, la multa è stata comminata a causa di un errore di attribuzione. In sostanza, la fotografia pubblicata da BikeItalia, pur ritraendo il territorio di Asciano, era corredata da un titolo che indicava erroneamente due comuni limitrofi. Nucci ha sottolineato che il regolamento comunale serve a tutelare il territorio di Asciano e che la multa è stata comminata per evitare che il comune venga erroneamente rappresentato. La situazione, che ha inizialmente riguardato solo il piccolo comune di Asciano e il mondo del cicloturismo, è rapidamente diventata un caso nazionale, con la stampa italiana che ha dedicato ampio spazio alla vicenda. Indipendentemente dal punto di vista, la storia di BikeItalia e Asciano ha dimostrato come il marketing, anche involontario, possa avere un effetto notevole. La fotografia di Asciano, pubblicata su un portale specializzato nel ciclismo, ha contribuito a far conoscere il comune, suscitando interesse e, in un certo senso, promuovendolo. La vicenda, però, ha anche messo in luce la necessità di coordinare le azioni di promozione turistica con le esigenze della regolamentazione comunale, cercando un equilibrio tra libertà di espressione e tutela del territorio
Bikeitalia Asciano Multa Cicloturismo Regolamento Comunale Marketing Turistico Fotografia Libertà Di Espressione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roger Pratt, Direttore della Fotografia di Batman e Harry Potter, Muore all'Età di 77 AnniRoger Pratt, un noto direttore della fotografia britannico, è deceduto all'età di 77 anni. È ricordato per il suo lavoro in film iconici come Batman (1989) e la saga di Harry Potter.
Leggi di più »
È morto Oliviero Toscani, artista della fotografiaAddio a Oliviero Toscani: è morto il fotografo milanese di 82 anni. Dopo un malore, è stato ricoverato in gravi condizioni in ospedale. L'estate scorsa aveva annunciato di avere l'amiloidosi.
Leggi di più »
Oliviero Toscani si raccontava: la fotografia come senso criticoOliviero Toscani è scomparso nelle prime ore del 13 gennaio 2025. Ripubblichiamo...
Leggi di più »
Morto Roger Pratt, direttore della fotografia di Dune e BrazilLa British Society of Cinematographers ha annunciato la scomparsa di Roger Pratt, noto direttore della fotografia di film come Dune e Brazil.
Leggi di più »
È morto Oliviero Toscani, Maestro della Fotografia e del ProvocationOliviero Toscani, il celebre fotografo italiano, è morto all'età di 82 anni a seguito di una setticemia. La sua carriera, lunga cinque decadi, lo ha portato a spazi a fotografia, pubblicità, editoria e videomaking, diventando uno dei maestri della comunicazione di massa. Conosciuto per il suo stile unico, basato sul paradosso e la provocazione, Toscani ha spesso infranto le convenzioni con campagne pubblicitarie audaci e memorabili, segnando la storia della comunicazione.
Leggi di più »
Oliviero Toscani: Tra Fotografia e ArteUn'analisi del lavoro del fotografo Oliviero Toscani, noto per le campagne pubblicitarie provocatorie e per la sua capacità di trasformare la fotografia in un linguaggio artistico.
Leggi di più »