Stangata per la FIGC. L'Antitrust ha sanzionato la Federazione Italiana Giuoco Calcio per oltre 4 milioni di euro (4.203.447,54 per la precisione) per abuso di posizione dominante. Secondo l'autorità
. Secondo l'autorità garante, la Federcalcio ha sfruttato la propria posizione dominante nel mercato dell'organizzazione di tornei calcistici giovanili a carattere agonistico, in modo tale da escludere gli Enti di Promozione Sportiva e ridimensionare la loro attività nel settore delle competizioni calcistiche amatoriali."La Figc ritiene la sanzione ingiustificata, basata su argomentazioni documentalmente riscontrabili e su un ragionamento giuridico errato.
"Siamo soddisfatti della decisione dell’Autorità di sanzionare la Figc perché crediamo che anche in ambito sportivo qualsiasi comportamento scorretto a danno del mercato e dei consumatori vada punito. Riteniamo inoltre che sulla Federazione incombano molte ombre: più volte ci siamo visti costretti a denunciare la Figc per aver assunto assieme al Coni comportamenti e decisioni che hanno rappresentato un danno per i tifosi e per i cittadini appassionati di calcio.
Ad esempio - prosegue l’associazione dei consumatori - non è mai stato chiaro perché Figc e Coni agiscano con tenacia per tenere lontani i tifosi e le organizzazioni che li rappresentano da qualsiasi procedimento giudiziario o sportivo che veda coinvolto il mondo del calcio, quando proprio i tifosi sono i primi soggetti danneggiati dagli illeciti", la chiosa.
Milan, tutte le alternative a Zirkzee. Per il centrocampo si insiste per Fofana e si lavora anche per Chukwuemeka. Juventus, è la settimana di Khéphren ThuramMilan, tutte le alternative a Zirkzee. Per il centrocampo si insiste per Fofana e si lavora anche per Chukwuemeka. Juventus, è la settimana di Khéphren ThuramPiazza Affari, approfondimenti sulla geopolitica del mercato dei calciatori, un focus di riguardo su tattiche, match, coppe e campionati di A,B e C.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Abuso di posizione dominante nelle gare giovanili: Figc multata per 4 milioni di euroCALCIO - Lo comunica l'Autorità in una nota aggiungendo di aver accertato che 'la Figc, almeno a partire dal primo luglio 2015, ha attuato una complessa strateg
Leggi di più »
Figc, multa da 4 milioni dall'Antitrust: «Abuso di posizione dominante nei tornei giovanili»La Figc dal 2015 non avrebbe stipulato l'accordo previsto dal Coni con gli Enti di Promozione sportiva mantenendo di fatto il controllo anche sull'attività ludico-amatoriale. Codacons soddisfatto dalla multa dell'Antitrust, via Allegri ricorre al Tar
Leggi di più »
Figc, multa dall’Antitrust per oltre 4 milioni: abuso di posizione dominanteL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si scaglia contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio: ecco i motivi
Leggi di più »
Figc, multa da 4 milioni dell'Antitrust: «Abuso di posizione dominante nell'organizzazione di competizioni gioUn'altra stangata per la Figc, dopo l'eliminazione della Nazionale da Euro 2024....
Leggi di più »
Calcio, Antitrust: sanzione da oltre 4 milioni a Figc per abuso posizione dominanteSecondo l’Authority la Figc, almeno a partire dal 1 luglio 2015, ha attuato una complessa strategia escludente per rafforzare la propria posizione dominante nell’organizzazione di competizioni calcistiche giovanili a carattere agonistico e per estenderla anche al mercato dell’attività ludico-amatoriale, in cui opera in concorrenza con gli Enti di...
Leggi di più »
Sanzione dell'Antitrust da oltre 4 milioni alla FigcL'Antitrust ha sanzionato la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per un importo complessivo di oltre 4 milioni di euro (4.203.447,54 euro) per abuso di posizione dominante. (ANSA)
Leggi di più »