Muore a dodici anni per infarto sul bus che la porta a scuola - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Muore a dodici anni per infarto sul bus che la porta a scuola - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Muore a dodici anni per infarto sul bus che la porta a scuola

Si è accasciata in un bus della linea 80. Un malore improvviso che non ha lasciato scampo a una bambina egiziana di 12 anni. La piccola è stata subito soccorsa ma, arrivata all’ospedale San Carlo, i medici non hanno potuto fare nulla per salvarla. È morta, stando ai primi accertamenti, per un arresto cardiaco e una emorragia cerebrale. Una tragedia che si è consumata questa mattina alle 7.43, su un autobus in via Novara.

A rendere nota la morte della piccola, l’ospedale San Carlo. “Questa mattina - si legge nel testo della nota - alle 8.32 è giunta al Pronto soccorso dell’ospedale San Carlo V.A, 12 anni. La paziente, condotta dall’ambulanza in codice rosso, è arrivata già intubata e con manovre di rianimazione in corso che sono proseguite in Pronto soccorso. L’esecuzione della Tac, eseguita durante una fugace ripresa del ritmo ha evidenziato emorragia cerebrale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bimba muore in casa incastrata nel letto - La StampaBimba muore in casa incastrata nel letto - La StampaBayan aveva sei mesi, era sola con la nonna perché la mamma era all’estero. Inutile la corsa al Regina Margherita.
Leggi di più »

Quest’anno la vera sorpresa è la Calabria - La StampaQuest’anno la vera sorpresa è la Calabria - La StampaL’autunno, per chi scrive, significa tirare le somme sugli assaggi di un anno, che poi sfociano nella proclamazione dei 100 migliori vini d’Italia e nella tre giorni di degustazioni a Golosaria Milano (dal 26 al 28 ottobre). E quest’anno la sorpresa ce la porta la Calabria, una delle regioni più dinamiche nel riscoprire i propri vitigni autoctoni. Come la cantina Chimento di Santa Sofia d’Epiro, ultimo degli assaggi fatti, che ci ha lasciati a bocca aperta con il magliocco dolce e il greco. Siamo nel Cosentino, sul versante collinare a destra del fiume Crati, dove sorge un baglio ottocentesco appartenuto al poeta Vincenzo Padula. La bellezza che oggi riflette è merito dell’architetto Vincenzo Chimento. Ereditata l’azienda di famiglia fondata da nonno Luigi nel 1950, ha voluto dare una propria impronta tra vitigni autoctoni e internazionali. Dai 15 ettari vitati (45 mila le bottiglie), emerge l’unico bianco: il clamoroso «Matilde», dedicato alla figlia, ottenuto da uve greco (70%) vendemmiate a fine settembre; la restante parte di sauvignon viene raccolta un mese prima. Dopo un affinamento in acciaio di 6/8 mesi si ha un vino color paglierino da cui emergono note di agrumi intensi che virano verso il frutto della passione. Il sorso è di grande impatto: potente, rotondo, sapido, con nuance aromatiche sul finale. Tutto di più. Fra i rossi, irrompe il magliocco dolce, l'uva autoctona già citata nel 1601 dal Mirafiori. Dalla vinificazione in purezza, ecco il Calabria Rosso «Venticinque Marzo» 2016: un porpora vivo, setoso, elegante, che termina con la liquirizia. Sempre in purezza, ma con vinificazione che contempla un anno in barrique, è il «Vitulia» 2015, mentre si deve raggiungere la vigna più alta e più vecchia (siamo sui 700 metri) per andare a scoprire i filari ad alberello dai quali nasce il «Luigi Quattordici» 2014. In questo caso, dopo l’affinamento in acciaio per almeno otto mesi, rimane in barrique per due anni e senti note di incenso e ribes. Un rosso notevol
Leggi di più »

L’Australia dice addio a Chris, la pecora con il vello record - La StampaL’Australia dice addio a Chris, la pecora con il vello record - La StampaIn Australia, in una fattoria del New South Wales, è morta di vecchiaia la pecora Chris, famosa per il suo vello di lana merino da record. Nel 2015 la sua storia salì alla ribalta della cronaca quando venne scoperta e tratta in salvo nei pressi di Canberra. Chris, che sembrava ...
Leggi di più »

La piramide abbandonata di Pyongyang ora è un “albero di Natale” di 110 piani - La StampaLa piramide abbandonata di Pyongyang ora è un “albero di Natale” di 110 piani - La StampaUn lussuoso mega hotel a forma di piramide. Avrebbe dovuto aprire a Pyongyang, capitale della Corea del Nord, nel 1987. Ma il grattacielo di 330 metri non è mai stato terminato: se mai fosse stato inaugurato, sarebbe stato l'albergo più alto del mondo ma si è dovuto accontentare di un ...
Leggi di più »

Allarmi meteo, così è cambiata la gestione dell’emergenza in Piemonte - La StampaAllarmi meteo, così è cambiata la gestione dell’emergenza in Piemonte - La StampaAllerte meteo e notizie oggi volano su Twitter e Facebook, ma è diverso anche il sistema di intervento.
Leggi di più »

Quarant’anni di magia con la Legacy Edition di “Lucio Dalla” - La StampaQuarant’anni di magia con la Legacy Edition di “Lucio Dalla” - La StampaA quarant’anni di distanza dalla prima pubblicazione, venerdì 25 ottobre torna nei negozi Lucio Dalla - Legacy Edition, uno dei capolavori del grande Lucio Dalla con un’edizione limitata rimasterizzata arricchita da 3 brani in versione inedita tra cui Angeli, in radio da oggi, accompagnato da un video a cartoni realizzato da Alessandro Baronciani. Il disco uscirà nella versione cd composta dallo storico album Lucio Dalla rimasterizzato (L’ultima Luna, Stella di mare, La Signora, Milano, Anna e Marco, Tango, Cosa sarà, Notte, L’anno che verrà) e i 3 brani in versione inedita: Angeli nella versione in studio, Stella di mare in inglese e il brano Ma come fanno i marinai con Francesco De Gregori nella versione inedita registrata in studio. Il tutto è accompagnato da un libretto di 24 pagine con le illustrazioni originali di Baronciani e i contributi di Dente, Di Martino, Colapesce, Colombini e Biancani. La Legacy Edition uscirà anche in una versione LP dell’album rimasterizzato a 24bit/192KHZ + 1 cd bonus con i 3 brani in versione inedita e un libretto da 12 pagine. Per gli appassionati da sottolineare che il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani che ha trattato anche il disco originale insieme a Lucio Dalla nel 1979. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare appieno le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 03:21:53