Un museo archeologico con grande potenziale, ma fermato da mancanza di manutenzione e personale. La sua riapertura è prevista, ma l'iter è complesso.
La struttura del museo è ancora in attesa del completamento dei lavori di manutenzione e soffre la carenza di organico. Nonostante la sua riconosciuta rilevanza, sia per quel che riguarda l’architettura della struttura che per i materiali esposti, il sito archeologico è fermo da tempo. Il sito, che comprende capanne e tombe a tumulo del Bronzo Finale, è descritto nel portale del Comune di Celano come “unico nel panorama di questa regione” per la sua forma complessiva.
I dati sugli ingressi forniti dall’ufficio statistica del Mic evidenziano un trend decrescente a partire dal 2002. Tra il 2013 e il 2018 il numero di visitatori è compreso tra 1055 e 1532, mentre tra il 2003 e il 2007 è oscillato tra 430 e 566. La pandemia ha poi portato alla chiusura definitiva del museo, accentuando un problema che persiste. Anche prima della chiusura causata dalla pandemia, il museo era in uno stato di incuria, problema che continua a rimanere irrisolto dal momento che la struttura ora non può contare su alcuna unità di personale. Per l’avvio degli interventi necessari, bisognerà attendere. Si parla di “progettazione in corso” nella comunicazione ufficiale, ma Sericola, responsabile del museo, spiega che “l’iter è rallentato da diversi elementi. A partire dalle necessarie indagini propedeutiche, passando per la complessità del sito”. La riapertura del museo è prevista, e Sericola spiega che “il museo una volta riaperto dovrà rispondere meglio alle esigenze e richieste del territorio”
Museo Archeologico Sito Archeologico Manutenzione Carenza Di Personale Riqualificazione Turismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma Capitale: Ingresso Gratuito nei Musei e nelle Aree Archeologiche il 2 FebbraioDomenica 2 febbraio, prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche saranno aperti gratuitamente. Tra i siti aperti ci sono il Parco Archeologico del Celio, l'Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo, Villa di Massenzio e i Fori Imperiali. Inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente molti musei civici, tra cui i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna e Musei di Villa Torlonia.
Leggi di più »
Rinnova la Collaborazione tra Palazzo Maffei Casa Museo e Pastificio Rana per il Terzo AnnoIl progetto didattico di Palazzo Maffei Casa Museo continua per il terzo anno consecutivo, con il sostegno di Gian Luca Rana (CEO Gruppo Rana). 8.000 nuovi studenti potranno visitare gratuitamente il museo, raggiungendo il traguardo di 20.000 ingressi gratuiti in tre anni. L'iniziativa promuove la cultura e l'accessibilità per le giovani generazioni attraverso un modello didattico esperienziale.
Leggi di più »
Louvre Couture: per la prima volta la moda 'occupa' il museo dei museiAbiti e accessori dialogano nella prima mostra che porta la moda all’interno del Louvre. Per aprirsi a un pubblico nuovo. Intervista con Olivier Gabet
Leggi di più »
Preoccupazioni al Louvre: Condizioni del Museo Mettono a Rischio Gioconda e altre Opere d'ArteLa direttrice del Louvre, Laurence Des Cars, ha inviato una lettera al ministro della Cultura francese, Rima Abdul Malak, in cui esprime preoccupazioni acute per le condizioni disastrose del museo. Des Cars evidenzia che il deterioramento delle strutture, l'affollamento eccessivo di visitatori e la mancanza di risorse adeguate mettono a rischio la conservazione delle opere d'arte, tra cui il famoso dipinto di Leonardo da Vinci, la Gioconda.
Leggi di più »
“Al Louvre infiltrazioni e sovraffollamento”: allarme della direttrice del museoC'è una 'proliferazione di danni negli spazi del museo, alcuni dei quali sono in pessime condizioni', ha scritto Laurence Des Cars alla ministra della Cultura Rachida Dati. Macron andrà martedì a fare un sopralluogo
Leggi di più »
Un antico elmo della Romania è stato rubato in un museo dei Paesi BassiL'elmo d'oro di Cotofenesti ha quasi 2.500 anni ed era stato prestato al Drents Museum di Assen a luglio
Leggi di più »