Musica per lavorare: la playlist di Coverflex per l'alta produttività

Tecnologia Notizia

Musica per lavorare: la playlist di Coverflex per l'alta produttività
PRODUCTIVITYMUSICPLAYLIST
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 69%

Una nuova ricerca dimostra che ascoltare musica può aumentare la produttività sul lavoro. Coverflex ha creato una playlist con brani ideali per migliorare la concentrazione e la creatività.

In aggiunta, un'indagine condotta da Sonos su 12 mila persone tra i 21 e i 50 anni provenienti da 12 Paesi differenti mette in evidenza che ascoltare musica, podcast o contenuti audio di altro tipo oltre ad aiutare ad essere più felici e meno stressati, sarebbe utile per fornire motivazione durante l'attività fisica, stimolare la creatività, diminuire le tensioni in famiglia ma soprattutto aumentare la produttività sul lavoro: «Creare un ambiente di lavoro che stimoli la creatività e

l'espressione individuale è una forma di welfare. Nasce da qui l'idea di una playlist che raccoglie alcuni dei brani preferiti dal nostro team, tutti con un numero di bpm che, secondo la scienza, favorisce la concentrazione e la creatività. Il benessere aziendale passa anche da questo: incoraggiare ognuno a trovare il modo migliore per lavorare bene, fornendo strumenti e risorse utili, ma lasciando sempre spazio per l'unicità del singolo e i suoi bisogni» commenta Mara Tonta, Marketing Manager di Coverflex, startup specializzata in retribuzione flessibile che ha creato e pubblicato una playlist composta da 27 brani ideali per stimolare la produttività in ambito lavorativo. D'altra parte però, è utile specificare che non tutti traggono benefici dall'ascolto della musica mentre svolgono una determinata attività che sia studio o lavoro: infatti, è elevato il rischio di concentrarsi troppo sulle parole di una canzone quindi distrarsi dal focus principale. Per questo motivo, una buona alternativa risulta essere la musica strumentale: prediligere brani senza parole potrebbe rivelarsi la strategia migliore per evitare fastidiose e improduttive interferenze. Inoltre, gli studi dimostrano che le persone svolgerebbero meglio i propri task selezionando brani affini con la loro personalità o scegliendo un genere che si abbina al livello di difficoltà di un incarico: svolgendo un compito noioso, per esempio, la musica potrebbe stimolare il nostro cervello e affinare la concentrazione proprio come farebbe la caffeina. Da Taylor Swift ai Duran Duran, la playlist intitolata Work Music di Coverflex pensata per migliorare la produttività è disponibile gratuitamente per tutti su Spotify a questo link: provate ad ascoltarla

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

PRODUCTIVITY MUSIC PLAYLIST WORK WELLNESS

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Musica per la produttività: la playlist di CoverflexMusica per la produttività: la playlist di CoverflexUn'indagine di Sonos rivela che ascoltare musica, podcast o contenuti audio può aumentare la felicità, ridurre lo stress e migliorare la produttività. Coverflex ha creato una playlist di 27 brani ideali per stimolare la creatività e la concentrazione in ufficio.
Leggi di più »

L'AI crea musica: 5 app da provare per fare musica con l'intelligenza artificialeL'AI crea musica: 5 app da provare per fare musica con l'intelligenza artificialeScopri cinque delle migliori app di intelligenza artificiale per creare musica, tra cui AIVA e Soundful, che semplificano il processo creativo e offrono nuove opportunità per musicisti e appassionati.
Leggi di più »

Enrico Ruggeri: Musica dal vivo, nuova album e critiche per la musica contemporaneaEnrico Ruggeri: Musica dal vivo, nuova album e critiche per la musica contemporaneaEnrico Ruggeri torna in televisione con il programma musicale 'Gli occhi del musicista' e presenta il suo nuovo album 'La caverna di Platone'. In diverse interviste, Ruggeri critica la musica contemporanea, il rap e la mancanza di onestà intellettuale nella musica attuale, ma esprime anche fiducia in un futuro con una rinnovata attenzione alla poesia e alla longevità delle canzoni. Inoltre, parla di suo padre che soffriva di depressione.
Leggi di più »

Renato Zero vince una causa contro le major della musica e incassa 145mila euroRenato Zero vince una causa contro le major della musica e incassa 145mila euroIl tribunale di Milano ha condannato una società di gestione collettiva di diritti d’autore a 'risarcire' il cantautore romano perché per l'intermediazione avrebbe indebitamente trattenuto una quota di denaro
Leggi di più »

Una culla di stelle diventa musica ASCOLTAUna culla di stelle diventa musica ASCOLTAL’immagine della nebulosa M78 rielaborata da un’artista (ANSA)
Leggi di più »

L'Eredità di Paolo: Un Talento Unico e Una Musica AutenticaL'Eredità di Paolo: Un Talento Unico e Una Musica AutenticaL'articolo celebra la vita e la musica di Paolo, un artista unico che ha toccato le vite di molti. La sua musica sincera e profonda, nonostante la sua autenticità, non è stata sempre apprezzata dal grande pubblico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:17:47