Con il costo del denaro aumentato di mezzo punto percentuale al 2,5%, infatti, l’orizzonte del 6% per gli interessi sulle rate appare sempre più vicino. È quanto indica un’analisi condotta dalla Fabi
orizzonte del 6% per gli interessi sulle rate appare sempre più vicinoDopo mesi di rialzi e mutui variabili al limite della sostenibilità, la stretta finale della Banca centrale europea di questo fine 2022 si trasforma in un peso e un aggravio, seppur da tempo atteso, che Francoforte trasmette ai cittadini europei e traccia un passaggio importante per confermare - nel brevissimo periodo - la traiettoria del costo dei prestiti appunto verso quella soglia del 6%, sottolinea la...
Peraltro “se i tassi medi si sono attestati, nel mese di ottobre, attorno a quota 3,2%, quando il costo del denaro era al 2%, sul mercato - segnala il sindacato - alcuni intermediari propongono, già oggi, mutui con interessi superiori al 5%.la decisione della Banca centrale europea farà alzare i tassi di interesse sui mutui alle famiglie
, ad eccezione di quelli a tasso fisso, già contratti con le banche. Le famiglie italiane, comunque, non devono rinunciare al sogno della vita, l’acquisto della casa, perché quando i tassi d’interesse caleranno e diventeranno più favorevoli, sarà possibile estinguere il vecchio mutuo con uno nuovo più vantaggioso”, rassicura il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mutui, l'allarme della Fabi: con il rialzo dei tassi costo dei prestiti verso il 6%Secondo il sindacato la politica restrittiva della Bce potrebbe mortare il costo per i finanziamenti verso livelli mai visti da molti anni
Leggi di più »
Mutui più cari e risparmi più vantaggiosi, tutti gli effetti dei tassi alzati dalla BceIl nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce ha alcune conseguenze immediate, altre a medio termine ed altre ancora difficilmente prevedibili. Tra le prime ci sono la reazione dei mercati,...
Leggi di più »
La Bce rialza i tassi: le conseguenze sui mutuiLe rate mensili degli italiani che hanno chiesto un prestito per acquistare una casa sono in costante e allarmante crescita
Leggi di più »
La Bce alza i tassi d'interesse, dai mutui al debito: ecco cosa cambiaLeggi su Sky TG24 l'articolo La Bce alza i tassi d'interesse, dai mutui al debito: ecco cosa cambia
Leggi di più »
Mutui, pesa la linea dura della Bce: così il variabile costa più del fisso🔸 Mutui, pesa la linea dura della Bce: così il variabile costa più del fisso. L’Euribor a 3 mesi, il parametro più utilizzato per calcolare la rata variabile, ha superato l’Eurirs a 30 anni, il parametro utilizzato per determinare la rata del fisso.
Leggi di più »