Mutui, nelle zone rosse del Coronavirus le richieste online balzano del 42%

Italia Notizia Notizia

Mutui, nelle zone rosse del Coronavirus le richieste online balzano del 42%
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 98%

Il calo dei tassi dovuto alle manovre espansive (effettuate o attese) delle banche centrali sta favorendo una nuova diminuzione del costo dei mutui, tanto per i nuovi quanto per le surroghe. Questo sta spingendo la domanda, anche nelle zone rosse dove l'impossibilità di uscire di casa ha dato uno sprint alle richieste via web

L'Euribor è sceso per la prima volta sotto la soglia di -0,51%. Gli indici Eurirs continuano giorno dopo giorno a calare e si stanno avvicinando ai minimi storici toccati, per qualche settimana prima poi di rialzarsi rapidamente, ad agosto 2019. Ormai anche gli Eurirs di lunga durata sono prossimi allo zero. La conseguenza è che oggi le migliori offerte per un mutuo a tasso fisso partono da 0,50% sui 20 anni e da 0,70% sui 30 anni.

Gli italiani non sembrano indifferenti ai movimenti dei tassi interbancari che poi impattano sul calcolo del tasso finale di un mutuo. Tanto che le richieste online, tanto di nuovi mutui quanto di surroghe, nei primi due mesi dell'anno - incluso febbraio quando di fatto è partito il conteggio dei contagi del coronavirus anche in Italia – stanno crescendo.Stando agli ultimi dati rilevati da MutuiOnline.it, Il Centro cresce ad un ritmo del 10% oltre la media nazionale.

A livello locale, solida crescita di Roma , Bologna , Bari e Milano tra le città capoluogo. Indietro nella crescita Palermo , Catanzaro e Potenza . La Lombardia, il Veneto e l'Emilia Romagna, per quanto zone gialle per il Coronavirus, non perdono dinamismo: nove provincie lombarde su dodici crescono più o come l'Italia, e così anche cinque provincie venete su sette. Anche l'Emilia Romagna nel suo insieme tiene il passo del Paese.

«Il Coronavirus non influisce negativamente sull'interesse per i mutui – spiega Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline.it – nemmeno nelle zone rosse, almeno sui canali online: Padova e Lodi crescono come l'Italia, con una forte accelerazione proprio nelle ultime settimane». A livello di singoli comuni delle zone rosse l'esiguità del campione non permette analisi statistiche adeguate, ma complessivamente negli undici comuni coinvolti si registra un + 42% di richieste di mutui online nei primi due mesi dell'anno.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il coraggio di sognare - VanityFair.itIl coraggio di sognare - VanityFair.it«Non abbiate paura di avere coraggio. La scorsa settimana abbiamo abbassato i toni, scelto le fotografie meno apocalittiche, provato a raccontarvi il mondo e l’emergenza virus oltre gli allarmismi e sempre senza titoli a effetto» VanityFairItalia
Leggi di più »

Coronavirus, «smart working obbligatorio per le Pa»: la circolare del ministeroCoronavirus, «smart working obbligatorio per le Pa»: la circolare del ministeroIl passaggio dalla sperimentazione all'obbligo, sottolinea la circolare, è la conseguenza delle misure scritte nel primo decreto Coronavirus, il Dl 9/2020
Leggi di più »

Coronavirus, chi sono le vittime italiane: età media 81 anni, 2 su 3 con altre patologieCoronavirus, chi sono le vittime italiane: età media 81 anni, 2 su 3 con altre patologieUno studio dell’Istituto superiore di sanità conferma quanto già rilevato in Cina: le vittime del coronavirus sono in gran parte anziani con altre patologie
Leggi di più »

​Coronavirus, in Germania il primo focolaio europeo. Primi casi già a gennaio​Coronavirus, in Germania il primo focolaio europeo. Primi casi già a gennaioLo dicono le similitudini tra le sequenza genetiche. Il paziente 1 di Monaco aveva mostrato i primi sintomi il 24 gennaio, dopo aver incontrato una collega proveniente da Shangai, poi risultata positiva
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 03:59:39