Nelle settimane che precedono le celebrazioni pasquali prendono vita nella Città dei Due Mari una serie di iniziative che costituiscono una specie di rito parallelo, tra musica (non solo sacra), cinema e teatro
, mentre il festival del quale stiamo per parlare, non avrà quattro secoli di storia come la Settimana Santa tarantina, ma aggiunge ai giorni che ci separano dallauna visione a 360 gradi sulla religiosità della Città dei due mari. Una religiosità da declinare nelle diverse forme artistiche e nelle innumerevoli chiese sparse sia nel centro che nella periferia di Taranto.
Le chiese, così come il repertorio musicale scelto, e soprattutto il modo in cui ci si affaccia a questo «rito alternativo», evocanoall’inizio degli anni ’70 del secolo scorso e tra i simboli della città dei Due Mari —, mentre la seconda, a proposito dei rinvii estetici della Città vecchia di Taranto ad alcuni angoli caratteristici napoletani, è stata eseguita domenica scorsa proprio nelMa la replica del Jubilate Deo non è stata un’eccezione: «Il novanta...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto contro palo, incidente nella notte a Taranto: gravi 4 ragazzeDue le macchine coinvolte nello scontro avvenuto in via Mediterraneo
Leggi di più »
Vedova e con un figlio, le cambiano il turno di lavoro e lei fa causa: riavrà il vecchio orarioUna lavoratrice di Taranto, madre di un bambino in tenera età e vedova, potrà...
Leggi di più »
Sharon Bonillo, morta la 19enne morta dopo l'incidente stradale dell'8 marzo a TarantoÈ morta a 19 anni Sharon Bonillo: la ragazza era in coma dopo...
Leggi di più »
Perché nei supermercati adesso vietano di pesare le uova di PasquaHa preso piede perché vari video tutorial, diventati virali su TikTok, hanno mostrato come in base al peso si possa capire quale sia...
Leggi di più »
Caro voli, prezzi altissimi per tratte nazionali ed europee in coincidenza della Pasqua: “Danneggia i…Gli algoritmi fanno salire le tariffe alle stelle in concomitanza con i periodi di festa senza che gli utenti possano in alcun modo difendersi
Leggi di più »
Torna il caro voli, a Pasqua 300 euro per Sicilia o SardegnaCon la Pasqua torna in Italia il fenomeno del caro-voli. Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) che, in collaborazione con Assoutenti, ha analizzato l'andamento delle tariffe aeree nel periodo delle festività pasquali. (ANSA)
Leggi di più »