Gualtieri davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato 'Stiamo valutando un ulteriore prolungamento della moratoria sui crediti' per le imprese
ECONOMIA2020/10/13 08:55 Investimenti verranno"migliorati in termini quantitativi e qualitativi" "Stiamo valutando un ulteriore prolungamento della moratoria sui crediti" per le imprese ha detto il ministro dell'Economia in audizione sulla Nota di aggiornamento al Def davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato Condividi 13 ottobre 2020Il quadro programmatico che vede il Pil al +6% nel 2021, 3,8% nel 2022 e 2,5% nel 2023, è un"andamento che...
"La richiesta di scostamento è coerente con la conferma da parte della commissione della general escape clause anche per il 2021 che consente agli stati membri di perseguire politiche di sostegno mirate e temporanee preservando la sostenibilità di bilancio a medio termine. Il maggiore spazio di bilancio servirà a realizzare le misure aggiuntive di sostegno all'economia e di rilancio della crescita economica.
"Tale espansione si andrà riducendo nel 2022 - ha aggiunto - per consentire una graduale riduzione del deficit.Questi effetti sarà poi rafforzato dall'azione del Pnrr che avrà un impatto crescente e positivo sul Pil per tutto il triennio". Il governo punta sugli investimenti che verranno"migliorati in termini quantitativi e qualitativi". Questi interventi nell'arco temporale 2021-23, ha sottolineato Gualtieri,"seguiranno un trend crescente che li porterà dal 2,3% al 4%" del Pil e"consentiranno di riportare gli investimenti a livelli superiori precedenti al 2008 e alla media Ue".
Anche la riforma fiscale"punta a una riduzione fiscale che noi intendiamo realizzare nel triennio perché sarà composta di vari moduli, ma il modulo principale cioè quello della riforma dell'Irpef vogliamo che sia operativo dal 1 gennaio 2022".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Fondo monetario internazionale grande assente nel fronte anti Covid-19Con un trilione di dollari in pancia, il Fondo ha una potenza di fuoco enorme ma, nonostante le richieste avanzate da diversi paese, non ha aperto il portafoglio
Leggi di più »
Covid, 'libero' dopo 21 giorni l'asintomatico che non si negativizza - Tgcom24Gli asintomatici che non riescono a negativizzarsi, dopo 21 giorni avranno comunque concluso la quarantena e saranno 'liberi'. Se dopo dieci giorni risulta positivo, il soggetto dovrà effettuare altri sette giorni di i...
Leggi di più »
Quarantena e Covid, l’isolamento a casa non è malattia. Le linee guida dall’Inps per tutti i lavoratoriIn caso di nuovi lockdown per emergenza Covid che impediscano alle persone di svolgere la propria attività lavorativa, l’isolamento domiciliare non sarà automaticamente equiparato alla malattia
Leggi di più »
Quali sono gli sport vietati dal nuovo Dpcm (per bambini e adulti)Stop allo sport amatoriale non regolamentato (le partite fra amici) e sì alle attività delle società che hanno attivato il protocollo anti Covid
Leggi di più »
Coronavirus in Italia, il bollettino dell’11 ottobre: 5.456 nuovi casi con 104.000 tamponi, 26 i mortiI dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19, aggiornati a oggi 11 ottobre
Leggi di più »