Napoli, nelle strade di Scampia e Secondigliano montagne di rifiuti

Italia Notizia Notizia

Napoli, nelle strade di Scampia e Secondigliano montagne di rifiuti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 95%

Scampia, montagne di rifiuti impediscono di arrivare alla fermata del bus: il video

NAPOLI - Marciapiedi non percorribili e fermate dell’autobus completamente ostruite dalle immondizie alla immediata periferia di Napoli, è quel che mostrano i social da Scampia e Secondigliano dove monta la rabbia dei residenti . Criticità nella raccolta dei rifiuti sono poi sengalate dai Verdi anche a Soccavo e Pianura e i «ritardi nella raccolta generano discariche abusive».

«Diversi cittadini ci hanno segnalato le criticità legate ai ritardi nella raccolta dei rifiuti in alcuni quartieri delle periferie occidentali e settentrionali di Napoli» dice il consigliere regionale in commissione Sanità Francesco Borrelli. «In particolare i quartieri di Secondigliano, Scampia, Soccavo e Pianura sono quelli maggiormente interessati dal fenomeno. Lungo alcune strade si sono creati dei veri e propri cumuli di immondizia in prossimità dei cassonetti che risultano stracolmi. Una situazione che, complice il caldo, si sta tramutando in una vera e propria emergenza di carattere igienico-sanitario».

«Ai ritardi legati alla raccolta – prosegue Borrelli – si aggiungono le condotte deprecabili di incivili e delinquenti che continuano a sversare rifiuti speciali ai bordi delle strade. A causa del fenomeno alcuni punti delle periferie sono divenuti delle vere e proprie discariche a cielo aperto con scarti molto inquinanti come gli pneumatici o addirittura tossici come l’amianto. Da parte nostra continuiamo a monitorare la situazione con la massima attenzione».

«Circa le criticità nella raccolta abbiamo inviato una nota all’Asia per sollecitare un’opera di bonifica delle strade. Nella giornata di mercoledì effettueremo un sopralluogo presso il termovalorizzatore di Acerra per accertarci che le tre linee siano effettivamente tornate in attività».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rapine in banca tra Napoli e Caserta per oltre 400mila euro: sgominata la bandaRapine in banca tra Napoli e Caserta per oltre 400mila euro: sgominata la bandaRapine in banca tra Napoli e Caserta: così agiva la banda fermata
Leggi di più »

Whirlpool Napoli, l'azienda: 'Chiudiamo lo stabilimento il 1° novembre'. Operai bloccano l'autostrada: 'Avanti con la lotta' - Il Fatto QuotidianoWhirlpool Napoli, l'azienda: 'Chiudiamo lo stabilimento il 1° novembre'. Operai bloccano l'autostrada: 'Avanti con la lotta' - Il Fatto QuotidianoLa vertenza Whirlpool si avvia verso lo scenario peggiore. L’azienda tira dritto e dopo l’incontro con il governo annuncia che con “rammarico”, vista la “mancata disponibilità” dell’esecutivo a discutere della cessione alla misteriosa Prs-Passive Refrigeration Solutions, chiuderà lo stabilimento di Napoli dal 1° novembre. La decisione ha provocato l’immediata reazione dei lavoratori: in 300 circa …
Leggi di più »

Più di tremila elettrodomestici recuperati: a Torino un’azienda insegna al riuso dei rifiuti elettronici - La StampaPiù di tremila elettrodomestici recuperati: a Torino un’azienda insegna al riuso dei rifiuti elettronici - La StampaGrazie ad Astelav sono state evitate quasi 200 tonnellate di rifiuti in due anni.
Leggi di più »

Rifiuti in mare: 8 milioni di tonnellate sono di plastica - VanityFair.itRifiuti in mare: 8 milioni di tonnellate sono di plastica - VanityFair.itLe concentrazioni più alte sono nel mar Ligure, nel golfo di Napoli e davanti alla Sicilia secondo i dati Ispra. Sono state raccolte 194 tonnellate di plastica in 6 anni nell'Adriatico
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 19:15:19