Nato da un soggetto ritrovato di Fellini e Pinelli, è la storia di due bambini che dall'Italia arrivano in America. «Un film-pianerottolo», secondo il regista: perché al centro c'è un messaggio di solidarietà. Ma anche ironia e avventura.
La storia è tanto semplice quanto universale. Carmine e Celestina, due scugnizzi napoletani appena usciti dalla devastazione della Seconda guerra mondiale, si nascondono su una nave diretta in America, inseguendo un sogno molto più grande della loro giovane età. A New York vive infatti la sorella di Celestina, l'unica parente rimasta in vita della famiglia.
E poi c'è Pierfrancesco Favino, che porta un carico di umanità e ironia con il suo Garofalo, un personaggio burbero e tenero che guida i due bambini attraverso le difficoltà. Le difficoltà sono quelle di due piccoli migranti italiani del Dopoguerra ma sono quelle universali di chiunque intraprenda un viaggio di migrazione in fuga dalla miseria.
Gabriele Salvatores Recensioni Film Natale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Napoli-New York', Gabriele Salvatores: «Così rinasce la favola di Fellini»Roma, 13 nov.
Leggi di più »
Tutti i film di Gabriele Salvatores, da Mediterraneo a Napoli New YorkLeggi su Sky TG24 l'articolo Tutti i film di Gabriele Salvatores, da Mediterraneo a Napoli New York
Leggi di più »
Napoli New York, il film di Gabriele Salvatores ci insegna cosa significa avere “fame di vita”Tratto da un racconto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, arriva nelle sale Napoli New York, il nuovo film diretto da Gabriele Salvatores che ci porta al 1949
Leggi di più »
New York, una clip esclusiva del film di Gabriele Salvatores in uscita al cinemaNapoli - New York, una clip del flm di Gabriele Salvarores
Leggi di più »
New York RecensioneNapoli - New York: la recensione del film di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino
Leggi di più »
New York, la fiaba di formazione di Gabriele Salvatores sull’emigrazioneDue bambini alle prese con un viaggio iniziatico dalla Napoli devastata del dopoguerra all'America del sogno possibile. Una storia fiabesca ispirata da un soggetto mai realizzato di Federico Fellini e Tullio Pinelli. Napoli - New York raccontato dal regista Gabriele Salvatores e il protagonista Pierfrancesco Favino.
Leggi di più »