I Nas hanno effettuato verifiche in alcuni ristoranti di Capena, scoprendo la mancanza di tracciabilità alimentare. Sono state elevate sanzioni e distrutte 15 chili di alimenti.
I Nas hanno effettuato delle verifiche in alcuni ristoranti di Capena , provincia nord della Capitale, scoprendo la mancanza di tracciabilità alimentare . A seguito dell'ispezione, con il supporto del nucleo ispettorato del lavoro di Rieti e del Nas di Roma, sono state riscontrate violazioni alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, per le quali è stata informata la procura della Repubblica.
In due ristoranti della zona sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di oltre 8.000 euro in relazione ad alcune irregolarità emerse in tema di salute alimentare e tracciabilità degli alimenti. I militari hanno proceduto anche alla distruzione di 15 chili di alimenti tra carne e pesce. I verbali sono arrivati nell'ambito di un servizio straordinario di controllo effettuato dai carabinieri della compagnia di Monterotondo nel comune di Capena, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità. Durante le attività, svoltesi nel corso del pomeriggio serale del 6 febbraio, i carabinieri hanno denunciato complessivamente 6 persone. In particolare, un 48enne italiano è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico senza giustificato motivo; un 19enne italiano, con fare sospetto, è stato sorpreso con oltre 9 grammi di hashish e 120 euro in banconote di piccolo taglio; infine, un 48enne romeno è stato controllato alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico di oltre 3 gr/l. Per tutti e tre è scattata la denuncia alla competente Autorità Giudiziaria. Complessivamente, i carabinieri della compagnia di Monterotondo hanno identificato oltre 240 persone e controllato oltre 200 veicoli, alcuni dei quali sono stati multati al codice della strada per oltre 7.500 euro, tra cui una patente di guida ritirata. Inoltre, con il supporto del personale dell'Asl Roma 4 sono state espletate verifiche anche su 7 centri estetici del comune di Capena
NAS Ristoranti Capena Tracciabilità Alimentare Sanzioni Distruzione Alimenti Sicurezza Alimentare
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vacanze in Toscana: Montepulciano, Chiusi e Cetona per famiglie e coppieUn viaggio in Toscana, tra i sapori del Vino Nobile di Montepulciano e l'arte preistorica di Cetona, offre un'esperienza indimenticabile sia per coppie che per famiglie.
Leggi di più »
Da Pulisic a Coutinho: i 10 acquisti più ricchi della storia chiusi a gennaioRipercorriamo i colpi più costosi della storia nella finestra invernale
Leggi di più »
Cinema chiusi a Roma, l'appello di attori, registi e produttori: "No allo sciacallaggio immobiliare"I lavoratori del cinema hanno firmato un appello per chiedere la riapertura delle sale. Tra le adesioni: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea e Paolo Sorrentino
Leggi di più »
A Roma si discute del futuro dei cinema chiusiUna proposta di legge permetterebbe di trasformare le sale in disuso in negozi o altre attività commerciali, ma attori e registi famosi si oppongono
Leggi di più »
Proposta di Legge: Cinema Chiusi in Negozi, Attori in ProtestaUna proposta di legge regionale del Lazio potrebbe permettere la trasformazione di sale cinematografiche dismesse in negozi o altri locali commerciali. L'iniziativa ha scatenato la protesta di attori, registi e produttori cinematografici famosi, che si oppongono al rischio di perdere importanti luoghi culturali. Alcuni di loro si sono espressi pubblicamente e si sono detti pronti ad acquistare le sale chiuse per preservarne la funzione originale.
Leggi di più »
Cinema di Roma chiusi, Rocca: "Incontro in Regione per una soluzione condivisa, basta carnevalate"Il presidente della Regione contro i dem: "Non è stato il centrodestra, né la mia amministrazione a trasformare i cinema in sale bingo ma il governo...
Leggi di più »