L’epidemia del virus ha bloccato l’operatività degli enti spaziali internazionali. Cosa accadrà ora
Nello stesso comunicato, Bridenstine ha confermato l’applicazione dei protocolli di sicurezza con l’entrata nel cosiddetto “Stage 3”: vuol dire che anche chi stia occupandosi delle nostre attività oltre l’atmosfera deve farlo da casa. Non è più un suggerimento, come quello comunicato dallo stesso Bridenstine solo tre giorni prima, e riguarda tutti i centri Nasa, dal Goddard al Kennedy Space Center di Cape Canaveral.
La reazione del numero uno della Nasa alla pandemia non è peraltro stata la prima del settore spaziale e, purtroppo, nemmeno la più drastica. Qualche giorno in anticipo sul comunicato di Bridenstine, l’rinvio al settembre 2022 della fase conclusiva di “ExoMars”, la missione destinata a portare l’Europa su Marte originariamente prevista a luglio di quest’anno. “ExoMars” è uno dei programmi spaziali più importanti del prossimo futuro ed è rivolto alla ricerca di attività biologica sotto la superficie del Pianeta rosso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’austronauta Kelly: 8 consigli dallo spazio per vivere in isolamentoKelly, astronauta della Nasa in pensione, nel 2015 ha passato 215 giorni consecutivi al comando della Stazione spaziale internazionale. Ecco i suoi suggerimenti per sopravvivere in casa ai tempi del coronavirus
Leggi di più »
Coronavirus, la Nasa al mondo: «Solo nel buio puoi vedere le stelle» - VanityFair.it«Fermati un momento e guarda alla vastità e alla bellezza del pianeta che chiamiamo casa da un vantaggioso punto di vista, lo spazio. Su questa astronave che chiamiamo Terra, siamo tutti insieme»
Leggi di più »
Coronavirus, la Nasa al mondo: «Solo nel buio puoi vedere le stelle» - VanityFair.it«Fermati un momento e guarda alla vastità e alla bellezza del pianeta che chiamiamo casa da un vantaggioso punto di vista, lo spazio. Su questa astronave che chiamiamo Terra, siamo tutti insieme»
Leggi di più »
Casavo, nasce l’App per visite virtuali alle abitazioni in venditaLa società anticipa il rilascio della nuova tecnologia per l’emergenza coronavirus
Leggi di più »
Smart working: ecco come creare in casa la postazione giustaIl Coronavirus ha ridisegnato anche la mappa lavorativa, spingendo molte aziende a incoraggiare lo smart working, cosa che per molte persone ha
Leggi di più »
Terapie anti Covid-19: cosa sappiamo sui due farmaci anti malaria? | OK SaluteDopo la diffusione della notizia che i due farmaci antimalaria potrebbero funzionare contro il Coronavirus, è iniziata la corsa a comprarli. Cosa c'è di vero? COVID19 Terapia Malaria coronavirusitalIa
Leggi di più »