I titoli di Sky TG24 del 25 dicembre, edizione delle 19:00
"Nella Scrittura, al Principe della pace si oppone 'il principe di questo mondo' che, seminando morte, agisce contro il Signore, 'amante della vita'.
"Dire sì al Principe della pace significa dire No alla guerra, a ogni guerra, alla logica stessa della guerra, viaggio senza meta, sconfitta senza vincitori, follia senza scuse. Ma per dire No alla guerra bisogna dire No alle armi. Perché, se l'uomo, il cui cuore è instabile e ferito, si trova strumenti di morte tra le mani, prima o poi li userà.
Riferendosi più direttamente a quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, il Papa ha auspicato che il giorno della pace "si avvicini in Israele e Palestina, dove la guerra scuote la vita di quelle popolazioni. Le abbraccio tutte, in particolare le comunità cristiane di Gaza, la parrocchia di Gaza, e dell'intera Terra Santa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché l’attacco dei rabbini italiani a Papa Francesco mette a nudo un nervo scopertoPerché l’attacco dei rabbini italiani a PapaFrancesco mette a nudo un nervo scoperto. 'C’è un vuoto in quella nota. Una minima riflessione sulla strage dei quindicimila civili a Gaza' [di Marco Politi] Israele ⬇️
Leggi di più »
Benedizione per le coppie gay, Papa Francesco dà il via libera: «Ma non è un matrimonio»Il Dicastero per la Fede: «Non si deve impedire la vicinanza della Chiesa, ma questa benedizione non verrà mai svolta contestualmente ai riti civili di unione e nemmeno in relazione a essi»
Leggi di più »
Il Papa alla messa della vigilia di Natale: «Il nostro cuore è a Betlemme, no alla logica delle armi»Le parole del pontefice rivolte a ciascuno dei fedeli: «Tu non sei un numero, ma un volto». E Francesco cita anche una lettera di Tolkien, l’autore de «Il Signore degli Anelli»
Leggi di più »
Una rassegna di libri classici da leggere durante le vacanze di NataleDurante le feste si ha generalmente più tempo da dedicare alla lettura. Dai grandi classici ai titoli degli ultimi decenni che sono già cult, ecco qualche proposta di libri classici da leggere per delle storie e degli autori che vale la pena recuperare, per farsi un regalo e guardare il mondo con occhi nuovi.
Leggi di più »
Canto di Natale, la storia natalizia che ci ricorda di essere gentili e generosiCanto di Natale, il racconto senza tempo di Charles Dickens che si può rileggere in famiglia ogni anno per riscoprire lo spirito natalizio
Leggi di più »
Via libera al primo bilancio della Regione Lazio a guida Francesco RoccaIl Consiglio regionale del Lazio ha approvato a notte inoltrata il bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e la proposta di legge di stabilità 2024, con le opposizioni che hanno abbandonato l'aula subito prima del voto per protesta.
Leggi di più »