L'imbarcazione è affondata per una tromba d'aria. Il racconto di una superstite del naufragio a Palermo: «Ho perso la bimba in mare, poi l'ho riabbracciata»
Fra le quattro e le cinque del mattino di lunedì 19 agosto e l’imbarcazione era a mezzo miglio dalla costa nel tratto di mare davanti a Porticello. Il primo intervento è stato fatto dall’equipaggio di un'altra barca, la Sir Robert Bp. Subito dopo sono arrivate le motovedette della guardia costiera e dei vigili del fuoco. L'imbarcazione Il Bayesian è una barca a vela di 56 metri, costruita nel cantiere Perini navi Viareggio nel febbraio 2008 e ristrutturata nel 2020.
«Eravamo partiti da Londra in nove, dieci con Sophia. Tutti colleghi e collaboratori della nostra azienda che si occupa di programmazione, alta tecnologia, software. Tutti ospiti nel nostro capo, una persona buona, straordinaria, ma che forse non hanno ancora salvato. Poi, tutti sul Bayesian con 12 uomini di equipaggio, compresi comandante e addetti alla cucina. Una meravigliosa grande barca dove abbiamo viaggiato fino alle isole Eolie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, il macchinista Atac: «Così ho evitato il suicidio della ragazza in metro». La manovra d'emergenza e chi«Ho reagito di istinto, non appena ho visto quella ragazza in bilico sulla banchina ho...
Leggi di più »
Naufragio a Palermo, affonda barca a vela: a bordo 22 persone, 7 sono disperseNaufragio a Palermo: barca a vela di 50 metri affondata a causa del maltempo intorno alle ore 5 nel tratto di mare davanti a Porticello
Leggi di più »
Naufragio Palermo, la forza della tromba d’aria ripresa dalle telecamere di sicurezza: il videoUna barca a vela di circa 50 metri con 22 persone a bordo è affondata intorno alle ore 5 nel tratto di mare davanti a Porticello in provincia di Palermo. 15 persone sono state salvate dalle motovedette della guardia costiera e dai vigili del fuoco. Al momento risultano sei dispersi e un morto.
Leggi di più »
Il cuoco di bordo e i sei dispersi: chi sono le vittime del naufragio di PalermoIl cuoco è stato trovato nei pressi del relitto, a una profondità di circa 50 metri. In arrivo gli speleosub per entrare nel relitto e recuperare i corpi che hanno già individuato. Salva la bambina di un anno
Leggi di più »
Naufragio Palermo, una superstite: “Ho perso la bimba in mare, poi l’ho subito riabbracciata tra la…Il racconto di una superstite e il salvataggio della figlia di 15 mesi
Leggi di più »
Imane Khelif, Michele Morrone le chiede scusa: «Ho commentato frettolosamente senza informarmi a fondo, ho sbaNon è mai troppo tardi per rendersi conto di aver sbagliato e chiedere scusa. Deve averlo...
Leggi di più »