Navalny, i 7 potenti russi colpiti dalle sanzioni Ue: dal «cuoco di Putin» a mister kalashnikov
per l’avvelenamento del blogger e oppositore, oltre a personaggi di rilievo del potere russo , è l’Istituto di Stato per la chimica organica e la tecnologia . L’ente si occupava in epoca sovietica della produzione di armi chimiche. In particolare a Shikhany, nella regione di Saratov sul Volga, venne sviluppato il, un pericolosissimo agente nervino. Dopo la fine della guerra fredda, Russia e Stati Uniti raggiunserodetenute. Così l’istituto avrebbe dovuto liberarsi del Novichok.
Ma ora si è scoperto che i dirigenti dell’ente non si sono attenuti alle regole. O hanno conservato segretamente alcune particolari sostanze che non erano conosciute dai partner internazionali o, addirittura, ne hanno sviluppate di nuove. Ed è proprio con una di queste sostanze che, a giudizio di laboratori tedeschi, francesi e svedesi, è stato colpito Navalny mentre si trovava a Tomsk, in Siberia.
dell’azione intrapresa contro il blogger. «Visto che era sotto il continuo controllo del Servizio di Sicurezza Federale», l’organismo di spionaggio interno è stato coinvolto nell’azione. Lo stesso vale per gli uffici della presidenza russa finiti sotto accusa da parte dell’Unione Europea.. Tutti i loro eventuali possedimenti e conti bancari nell’Unione verranno congelati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Ue lancia la strategia per raddoppiare i tassi di ristrutturazione in 10 anniL’obiettivo della Commissione è ridurre le emissioni inquinanti. Entro il 2030 potrebbero essere ristrutturati 35 milioni di edifici e creati fino a 160mila nuovi posti di lavoro verdi nel settore edile
Leggi di più »
Coronavirus, in arrivo nuovo Dpcm. Conte: 'Presto inondazione vaccini in Ue'Sale la curva dei contagi in Italia: oltre 10mila casi. Presto nuove misure più dure, come chiesto da Franceschini: dallo stop agli eventi a una nuova
Leggi di più »
Ue: salta la Plenaria a Strasburgo. Oggi Consiglio su Covid, clima e BrexitLavori europei condizionati dalla pandemia: la Plenaria si svolgerà in remoto, mentre il Consiglio oggi e domani si occuperà, tra l'altro, anche dell'emergenza Covid
Leggi di più »
Lyubov Sobol’, l’avvocata di Navalny: «Putin ha paura di me»Attivista, dal 2011 è il braccio destro del leader dissidente avvelenato lo scorso agosto. Qui racconta com’è la Russia oggi e perché rischia la sua vita e quella della sua famiglia: «Ho imparato a lottare e vivere con l’ansia»
Leggi di più »
Al via sorveglianza Influnet: nuovo protocollo, un solo tampone per Covid e influenzaAl via sorveglianza Influnet: nuovo protocollo, un solo tampone per coronavirus e influenza. Il tampone non sarà più eseguito dal medico sentinella ma dalla Asl competente a cui il medico appartiene
Leggi di più »
Recovery Plan, Conte si impegna per le donne: «Fondi destinati all'occupazione femminile» - iO DonnaIl premier accoglie la richiesta del movimento 'Giusto Mezzo' di utilizzare i fondi europei anche per il superamento della disuguaglianza di genere
Leggi di più »