Sbarca a Monopoli anche la Mustafa Necati, bloccata per 175 giorni nel mar Nero. Il gruppo Marseglia: «La aspettavamo da febbraio, abbiamo pagato l’olio anche il 75% in più»
Fatto sta che in questi mesi di blocco delle navi ci si è dovuti arrangiare con soluzioni diverse. «Noi ci siamo rivolti a fornitori ungheresi — continua l’imprenditore pugliese —: mille tonnellate di olio di semi di girasole per la produzione di biodiesel sono arrivate dall’Ucraina via camion proprio nei giorni scorsi. Ma, ovviamente, non è la stessa cosa: una nave trasporta l’equivalente di 200 camion».
un momento di sbandamento per l’approvvigionamento lo abbiamo avuto visto che a fine febbraio aspettavamo 4 navi che erano già cariche. Il carico di due di quelle navi è arrivato in questi mesi con camion e treni a prezzi più alti; la Mustafa Necati è arrivata adesso e l’altra nave arriverà a breve ». L’allarme, quindi, sembra rientrato: ora si tratterà soltanto di controllare il carico rimasto in stiva per 5 mesi: «Saranno fatte le verifiche del caso — spiega ancora Marseglia — ma non penso ci saranno problemi: nei serbatoi l’olio di semi si mantiene anche fino a due anni».Lo sblocco delle navi è, ovviamente, una buona notizia anche per i porti.