Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericolo

Italia Notizia Notizia

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericolo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 83%

Le rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”

da parte del governo italiano di un decreto per impedire il passaggio delle grandi navi nel canale della Giudecca e nel bacino e canale di San Marco. Quel provvedimento ha consentito di spostare il traffico nel canale dei petroli verso attracchi chiamati “provvisori”, ormai quasi definitivi, nella zona industriale di Marghera.

Anche quest’anno l’inserimento nella lista dei siti in pericolo è stato evitato grazie a un provvedimento approvato pochi giorni prima del voto. La scorsa settimana la giunta di Venezia ha approvato l’introduzione di un “contributo d’accesso” di 5 euro per tutti i turisti che intendono visitare il centro storico della città in giornata, senza quindi pernottare nelle sue strutture ricettive.

Un altro grosso problema legato al turismo è l’aumento significativo di appartamenti in affitti a breve termine, denunciato da anni da molte associazioni di residenti. Oggi trovare una casa a Venezia è complicato e viverci è molto più costoso di quanto non fosse dieci anni fa, cosa che ha contribuito in parte allo spopolamento e di conseguenza a trasformare i negozi, i servizi e più in generale la città.

La scorsa settimana l’associazione Ocio, che vuol dire “occhio” in veneziano ma è anche la sigla dell’Osservatorio CIvicO sulla casa e la residenza,che dall’inizio di settembre il numero di posti letto per i turisti ha superato quello degli abitanti. I posti letto sono 49.693, gli abitanti 49.304. Nel 2008 gli abitanti del centro storico di Venezia erano 60mila.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »

Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloNeanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 20:58:34