È Neige Sinno, con il romanzo Triste Tigre (Neri Pozza) a vincere l'undicesima edizione del Premio Strega Europeo con 10 voti su un totale di 23 espressi dalla giuria, composta da 25 scrittrici e scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega.
È Neige Sinno, con il romanzo Triste Tigre a vincere l'undicesima edizione del Premio Strega Europeo con 10 voti su un totale di 23 espressi dalla giuria, composta da 25 scrittrici e scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega. La cerimonia al Circolo dei Lettori di Torino .
Già caso editoriale in Francia, vincitore del Prix Goncourt des Lycéens, del Prix Femina, del Prix Le Monde, del Prix Inrockuptibles, con diritti venduti in 17 paesi, Triste Tigre è attraversato da una domanda:"Colui che ha creato l'agnello ha creato anche la tigre?". Neige Sinno, nata nel 1977 nella regione delle Hautes Alpes, che dopo un periodo negli Stati Uniti si è trasferita in Messico, dove vive col compagno e la figlia, compie un viaggio nella storia di un trama vissuto quando doveva avere sette anni, forse nove, e il suo patrigno ha cominciato ad abusare di lei. Il libro è anche un dialogo necessario con i grandi della letteratura che questo dolore l'hanno interrogato.
Il riconoscimento è stato assegnato anche a Luciana Cisbani, traduttrice del libro vincitore, come segno"dell'importanza che hanno le traduzioni come strumento di dialogo e di conoscenza".
Triste-Tigre Prix-Femina Scrittore Vincitore Libro Caso-Editoriale Luciana-Cisbani Giuria Diritto Premio-Strega Viaggio Torino Circolo-Dei-Lettori Cerimonia Tigre Patrigno Nato Romanzo Le-Monde Traduttrice Agnello Traduzione Riconoscimento Letteratura Grande Edizione Totale Francia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Triste tigre, il libro da cui non si torna indietroIn finale al Premio Strega Europeo, «Triste tigre», il nuovo libro della scrittrice francese Neige Sinno, «ha saputo dire l'indicibile»
Leggi di più »
Dialogo sull’antifascismo con Valentina Mira, finalista premio Strega: “Credo nelle piazze…Valentina Mira, già autrice di “X”, è tra i dodici finalisti del premio Strega con il suo nuovo “Dalla stessa parte mi troverai” (edizioni Sem). Mira è una giovane scrittrice che collabora e ha collaborato con diverse testate, tra cui Il Fatto Quotidiano.
Leggi di più »
Chi è Antonio Scurati, dal romanzo su Mussolini al Premio Strega: la carriera«Dedico la vittoria ai nostri nonni e ai nostri padri, che furono prima sedotti e poi...
Leggi di più »
Antonio Scurati, l'autore che esplora il senso della storiaPremio Strega con il suo primo romanzo su Mussolini (ANSA)
Leggi di più »
Su «la Lettura» il dialogo tra Jon Fosse e Paolo GiordanoIl dialogo tra il Nobel 2023 e il premio Strega italiano esplora i territori della letteratura
Leggi di più »
La Luna strega il cielo di maggio, ci sarà una fase in piùAnche due congiunzioni fra il nostro satellite natuale e Saturno (ANSA)
Leggi di più »