Il terribile coronavirus si era abbattuto sull’Italia già nel 2017 ma non ce ne eravamo accorti. Soprattutto perché non era un’epidemia ma un...
Il terribile coronavirus si era abbattuto sull’Italia già nel 2017 ma non ce ne eravamo accorti. Soprattutto perché non era un’epidemia ma un condottiero di quadriga nell’antica Roma. Quello di Asterix , il personaggio ideato da René Goscinny e Albert Uderzo e poi, dal 2013, portato avanti da Jean-Yves Ferri e Didier Conrad. In, 37esimo albo della serie, Coronavirus è un romano mascherato cui si accompagna lo scudiero Bacillus.
Nella storia il senatore Lactus Bifidus, accusato di usare in altro modo i soldi per la manutenzione delle strade, decide di organizzare una corsa di carri a cui far partecipare tutti i popoli dell’impero per dimostrare l’eccellenza delle vie dell’Impero romano. La gara si svolgerà da Modicia a Neapolis, da Monza a Napoli. Giulio Cesare dà il suo benestare ma a patto che un romano, Coronavirus capeggi la squadra romana. Ma i due galli ci mettono lo zampino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: nel Torinese lezioni online nelle scuole, anche alle elementari - La StampaTORINO. Ai tempi del Coronavirus e delle chiusure eccezionali di plessi scolastici e luoghi di aggregazione, l’Istituto paritario Maria Ausiliatrice di Giaveno fa “scuola” in Val di Susa. Mentre si moltiplicano le lezioni online nelle scuole superiori e nelle università, l’e learning appare molto meno diffuso alle scuole medie, ed ...
Leggi di più »
La crisi e il boom dei super-ricchi nel mondo: nel 2020 sono già 31 mila in piùL'elite con un patrimonio netto superiore ai 30 milioni di dollari (circa 27 milioni di euro) ha raggiunto 513.244 unità
Leggi di più »
Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, nel fortino della Protezione civile: tra mascherine, ricoveri e datiRiunioni ogni due ore, contatti continui con le Regioni e l’appuntamento quotidiano delle 18 con i dati aggiornati sul virus
Leggi di più »
Bonus cultura per chi è nato nel 2001: come scaricare l’app e ottenere i 500 euroDa oggi 5 marzo chi è diventato maggiorenne nel 2019 può accedere al bonus da spendere in libri, musica, eventi culturali, corsi di teatro e lingue straniere
Leggi di più »
Orzinuovi, la nuova frontiera del virus nel Bresciano - La StampaNon è servito neanche che il sindaco sia stato il primo a disporre una ordinanza per chiudere le scuole per tre giorni
Leggi di più »