Nel 2023 spesi oltre 36 mld per farmaci, crescono ospedaliera e fascia C

Italia Notizia Notizia

Nel 2023 spesi oltre 36 mld per farmaci, crescono ospedaliera e fascia C
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 77%

Italiani e farmaci, spesa e consumi

Presentazione Rapporto Osmed 2023 Aifa, al centro il presidente Aifa Robert Nisticò - AdnkronosNel 2023"la spesa farmaceutica totale è stata pari a 36,2 miliardi di euro, di cui il 68,7% rimborsato dal Servizio sanitario nazionale. La spesa territoriale pubblica, comprensiva di quella convenzionata e in distribuzione diretta e 'per conto', è stata di 12 miliardi e 998 milioni, con un aumento rispetto all’anno precedente del 3%.

"I generici erano il 9% nel 2011, sono saliti al 22,8% in termini di spesa, al 31,2% in termini di consumi. Il trend di crescita negli ultimi 5 anni è tuttavia limitato e il consumo di generici in Italia resta basso, soprattutto se confrontato a quello di altri Paesi europei", rileva il rapporto. Secondo i dati Iqvia, l’Italia è infatti ancora terz’ultima in Europa, con i medicinali ex-originator che occupano ancora il 44,3% del mercato dei farmaci a brevetto scaduto.

Sui dati di spesa si sofferma il direttore tecnico-scientifico di Aifa, Pierluigi Russo,"La spesa, spinta dai nuovi prodotti, si concentra soprattutto sulla categoria degli antineoplastici e immunomodulatori, sebbene vi siano altre categorie che hanno visto variazioni importanti, come i farmaci antidiabetici, del sistema nervoso centrale, dell’apparato muscolo scheletrico e quelli del sangue e degli organi emopoietici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Istat: 'Più italiani rinunciano alle cure, 7,6% nel 2023'Istat: 'Più italiani rinunciano alle cure, 7,6% nel 2023'L'audizione di Chelli sulla Manovra, 'Cala la spesa sanitaria nel 2023 e aumenta il carico per le famiglie'. (ANSA)
Leggi di più »

Italiani popolo di collezionisti, nel 2023 spesa più alta che per le vacanze e in crescitaItaliani popolo di collezionisti, nel 2023 spesa più alta che per le vacanze e in crescitaLo rileva la ricerca '21st Century Collecting' di Catawiki con Hypebeast, che identifica i comportamenti attuali per anticipare le tendenze che definiranno il futuro del collezionismo
Leggi di più »

In povertà assoluta 5,7 milioni di italiani nel 2023: dati IstatIn povertà assoluta 5,7 milioni di italiani nel 2023: dati Istat1,3 milioni i minori poveri, incidenza più grave al Sud
Leggi di più »

Nuovi cittadini italiani, nel 2023 accolte 190mila richieste per diritto di sangueNuovi cittadini italiani, nel 2023 accolte 190mila richieste per diritto di sangueQuest’anno i riconoscimenti per ius sanguinis hanno superato quelli ottenuti da extracomunitari per residenza (77mila), matrimonio (22mila) o nascita da naturalizzati (59mila)
Leggi di più »

Nel 2023 obbligazioni verdi a 620 miliardi di dollari nel mondoNel 2023 obbligazioni verdi a 620 miliardi di dollari nel mondoLe obbligazioni sostenibili (green bond) sono salite di 12 ,3 volte nel mondo, passando dai 46,5 miliardi di dollari del 2014 ai 619,9 miliardi di dollari (da 42,76 a 570 miliardi di euro) del 2023, secondo i dati raccolti da Climate Bonds Initiative.
Leggi di più »

Centromarca, nel 2023 industrie generano valore per oltre 87 miliardi: 4,2% PilCentromarca, nel 2023 industrie generano valore per oltre 87 miliardi: 4,2% PilIl contributo al fisco sfiora i 29 miliardi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:47:13