Nel 2024 in Italia quasi 17mila terremoti, 2 ogni ora

Magnitudo Notizia

Nel 2024 in Italia quasi 17mila terremoti, 2 ogni ora
TerremotoCalabriaLucia-Margheriti
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 92%

Ingv, in media 46 al giorno. In linea con gli ultimi anni (ANSA)

Sono stati 16.826 i terremoti registrati in Italia nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: in media poco più di 46 al giorno. al ritmo di circa 2 ogni ora. Lo rende noto l'Ingv, rilevando che sono numeri"in linea con i dati degli anni precedenti". Dal 2019, infatti, il numero totale dei terremoti localizzati nel nostro Paese si mantiene stabile fra 16.000 e 17.

Il terremoto più forte del 2024 è stato quello di magnitudo 5,0 registrato in Calabria, a Pietrapaola , seguito da una delle due sequenze sismiche che hanno interessato l'area ionica della regione tra maggio e settembre. Dei terremoti avvenuti nel 2024, la maggior parte è stata di lieve intensità, 2.082 hanno avuto una magnitudo pari o superiore a 2.0 e 248 una magnitudo compresa tra 3.0 e 3.9: 26, inoltre hanno avuto una magnitudo tra 4.0 e 4.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Terremoto Calabria Lucia-Margheriti Pietrapaola Italia Marche Umbria Ora Istituto-Nazionale Comunicazione Geofisica Numero

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Il Monitor di FederlegnoArredo evidenzia una flessione del 4,9% nelle vendite del settore legno-arredo nel periodo gennaio-settembre 2024, influenzato da fattori esterni complessi. Sia il mercato interno che l'export registrano una diminuzione, con il macrosistema arredo in calo del 3,7% e quello legno del 7,5%. Le previsioni per la chiusura dell'anno indicano un calo del 2,7% per la filiera, con la speranza di una lenta ripresa nel 2025.
Leggi di più »

Le catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTOLe catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Le catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTO
Leggi di più »

I personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zI personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zDalla musica alla serie tv, dai film alle storie d’amore reali, dallo stile alle cadute di stile, passando (ovviamente) per i contenuti virali sul web, quest’anno ne abbiamo viste delle belle ma anche delle brutte.
Leggi di più »

Tragedia nel Mediterraneo: 10.400 Migranti Morti o Dispersi nel 2024Tragedia nel Mediterraneo: 10.400 Migranti Morti o Dispersi nel 2024Un nuovo report dell'ONG spagnola Caminando Fronteras denuncia un aumento drammatico delle vittime tra i migranti che tentano di raggiungere le Canarie. Almeno 10.400 persone sono morte o scomparse nel Mediterraneo nel 2024.
Leggi di più »

Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Secondo un rapporto dell'Ong spagnola Caminando Fronteras, almeno 10.400 migranti sono morti o scomparsi nel 2024 tentando di raggiungere la Spagna, soprattutto le Canarie. Si tratta di un aumento del 58% rispetto all'anno precedente. Il rapporto denuncia un grave fallimento del sistema di salvataggio e di tutela e un'inammissibile tragedia.
Leggi di più »

L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024Dal Medio Oriente al Messico, chi sono i giornalisti uccisi nel 2024. I più presenti nella lista sono i palestinesi. Le ong: 'In Medio Oriente un massacro senza precedenti'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 06:09:35