Gardauno produrrà 23,5 milioni di kWh tramite solare, idroelettrico e teleriscaldamento e gli utenti risparmieranno fino a un terzo della bolletta. Investimento da 41 milioni
Una comunità energetica rinnovabile, che in realtà è costituita da 46 comunità autonome fondate dai singoli comuni e poi messe in associazione, e che avrà come cappello una cooperativa che gestirà per tutti i servizi amministrativi e tecnici. GardaUno è la comunità energetica rinnovabile nata su iniziativa dell’omonima multiutility operativa sul versante lombardo del Lago di Garda che già gestisce l’energia e i servizi dei comuni coinvolti nella Cer.
«Uno dei primi passi», dice Faini, «è dimensionare i 250 impianti ai fabbisogni del Comune. Lo abbiamo fatto mettendo in fila le disponibilità di lastrici solari pubblici e di corsi d’acqua adatti per micro-impianti idroelettrici». La filosofia è quella della mutualità. «Tra il 40 e 50% dell’energia prodotta», spiega Faini, «sarà utilizzata all’interno del comune. Il rimanente sarà messo a disposizione della Comunità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cure 'alternative' per bambino malato di tumore: arrestati 3 finti medici nel BrescianoI truffatori avevano convinto i genitori ad abbandonare le cure tradizionali per fantomatiche terapie a distanza basate sui campi magnetici
Leggi di più »
Un altro morto sul lavoro nel Bresciano, è il secondo in 48 oreLa vittima è un uomo di 49 anni, ancora da ricostruire la dinamica dell'incidente avvenuto a Darfo Boario in Valle Camonica (ANSA)
Leggi di più »
Cadavere senza testa scoperto in un bosco nel Bresciano: il ritrovamento choc di una coppia di cacciatoriMistero nel Bresciano: il cadavere di un uomo senza testa è stato ritrovato nei boschi di...
Leggi di più »
Urso: 'Germania aperta a fondi comuni per la transizione nel settore automotive'Il ministro dopo il bilaterale con l'omologo tedesco Habeck (ANSA)
Leggi di più »
Forte crescita di minacce informatiche nel settore dell’istruzione nel 2024In Italia, la media degli ultimi sei mesi ha registrato 4.730 attacchi settimanali al settore dell'istruzione/ricerca, ovvero +53,2% rispetto alla media mondiale
Leggi di più »
Nel 2025 Italia leader nel fatturato immobiliare in UeSecondo le previsioni di Scenari Immobiliari, nel biennio 2024-2025, il dato italiano crescerà del 3,4% entro fine anno e del 5,7% il prossimo. Milano prima, fra le città, per incremento dei prezzi, davanti a Venezia e Roma
Leggi di più »