La proposta: “Serve un ecomuseo a tutela della memoria alpina”
In Italia non c’è mai stato un rapporto particolare con le aree wilderness. Tant’è vero che si usa questo termine inglese poiché non c’è un corrispondente italiano». L’analisi semantico-letteraria viene dall’ultimo numero del National Geographic.
Ovviamente la loro localizzazione è soprattutto nelle fasce montane, ossia nei territori più marginali e quindi meno frequentati dall’uomo.poiché vari segmenti delle Alpi e degli Appennini sono sempre più abbandonati, quindi vocati alla libera espressione della natura. La stessa Valgrande, come la val Pogallo, è diventata un enorme «bosco primero», come diceva una guida del club alpino tedesco. Il verde è tutto uniformato poiché sono scomparsi gli spazi dalle tonalità più tenui che in passato scandivano i pascoli degli alpeggi. Da oltre mezzo secolo le imponenti fustaie hanno avuto il sopravvento, fagocitando la flora e le specie minori, e riducendo quindi la biodiversità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel Lazio non entra chi ha la febbre: il governatore Zingaretti firma la nuova ordinanzaLa Regione precisa: «Il divieto di circolare con una temperatura superiore a 37,5 è già previsto dal Dpcm del 26 aprile 2020»
Leggi di più »
Nel cielo di giugno due eclissi parziali: tutti gli eventi astronomiciLeggi su Sky TG24 l'articolo Nel cielo di giugno due eclissi parziali: tutti gli eventi astronomici
Leggi di più »
Danneggia un dipinto e ruba quattro calici d’oro nel Duomo di Chivasso: arrestato un clochardSi tratta dello stesso uomo che qualche giorno fa aveva messo a soqquadro la fonte battesimale della chiesa di San Giovanni.
Leggi di più »
La Francia allenta ancora il Lockdow, nel regno Unito quasi 50mila mortiIl Regno Unito è secondo al mondo e primo in Europa nella triste classifica delle vittime da Covid; mentre in rapporto alla popolazione è superato in peggio - secondo i raffronti più uniformi possibili della John Hopkins - sia dalla Spagna sia dal Belgio, ed è testa a testa con l'Italia
Leggi di più »
Balotelli, Higuain, Chiesa, Pellegrini: in cerca di rilancio o salto di qualità, finiti nel limbo causa Covid, la ripresa come spartiacque - Il Fatto QuotidianoIn assenza di un verdetto del campo ha iniziato a serpeggiare una forma particolare di paura. Quella di ritrovarsi confinati a oltranza nello status quo, di finire risucchiati in un limbo appiccicoso. Perché per più di un calciatore questa doveva essere la stagione del rilancio, l’annata buona per dimostrare di poter ancora ambire a certi …
Leggi di più »