Non è un mistero - né una novità - che la religione non abbia più il...
Non è un mistero - né una novità - che la religione non abbia più il peso che aveva nella politica italiana ai tempi della Prima Repubblica, quando il primo partito del Paese si chiamava Democrazia Cristiana. Non è più il tempo dei Comitati Civici, braccio organizzativo della Dc che nel 1948 furono decisivi nel mobilitare l’elettorato cattolico agitando lo spauracchio comunista.
Una recente ricerca dell’Istituto Piepoli fotografa bene la situazione: solo il 3% degli italiani afferma che il proprio credo religioso incida “molto” sulle proprie opinioni politiche, mentre il 25% dice che incide abbastanza.
Elezioni Europee Politica Religione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Saputo spera nel miracolo, Giuntoli non può sbagliare e Lautaro Martinez non ha tempo…Stagione lunga ma ormai al capolinea. In attesa di tuffarci nel clima Euro 2024, ci sono tante questioni che devono essere risolte. Alcune sono impellenti.
Leggi di più »
Non c’è traccia di Rai nel bilancio ’23: la renziana mente e Rep. non verificaI veri numeri della nostra società editoriale
Leggi di più »
“Nel futuro non si sa mai”: rinnovo Lautaro e Inzaghi, Zanetti non dà certezzeDal rinnovo di Lautaro al calciomercato Inter passando per Inzaghi e Zhang ecco le dichiarazioni di Javier Zanetti
Leggi di più »
Israele non gioisce e non si preoccupa, la morte di Raisi non cambia nullaL&39;incidente aereo che ha ucciso il presidente iraniano e il ministro degli Esteri Amir-Abdollahian per Gerusalemme è uno schianto inutile. Lo spassoso pilota-agente segreto del Mossad Eli Kopter
Leggi di più »
Olimpiadi 2026, la proposta di Fondazione Milano-Cortina smentisce Malagò: non c’è “piano…Non esiste un 'piano B' nel caso la pista da bob non sia pronta
Leggi di più »
Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Leggi di più »