Siamo agli ultimi ritocchi di un intervento urbanistico in ritardo di oltre dieci anni. E ora che è quasi tutto fatto, i proprietari scoprono di...
Sembra intravedersi la luce in fondo al tunnel per i futuri abitanti del piano di zona Tor Vergata 2, uno dei tanti interventi urbanistici di edilizia residenziale economica in forte ritardo rispetto all'iniziale tabella di marcia. Le strade a servizio delle nuove palazzine sono in fase di ultimazione, anche se mancano gli allacci alle fogne e l'illuminazione pubblica, oltre che quella privata negli alloggi.
, sono esasperate. C'è chi, da socio della cooperativa costruttrice, attende da oltre dieci anni di vedersi consegnare le chiavi di casa. E ogni intoppo amministrativo, che rallenta la fine dell'incubo, non fa altro che peggiorare l'umore.
Infine, il 30 gennaio la Polizia locale di Roma Capitale, VII gruppo, ha ricevuto dal Comune la richiesta di emanare "il provvedimento provvisorio di traffico in via Betocchi, nel piano di zona Tor Vergata 2". Insomma, apparentemente qualcosa si muove e il prossimo 20 febbraio la prossima riunione di coordinamento tra tutte le parti coinvolte potrebbe mettere un punto finale all'intervento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Odontoiatria, Docimo (Tor Vergata): 'Modello sinergico tutela salute e formazione'Su accordo tra Asl Roma 1 e Ucbm, 'tecnologie avanzate non possono prescindere da rapporto con paziente'
Leggi di più »
Progetto Pro-Ben: Università di Roma Tor Vergata Si Dedica al Benessere Psicologico degli StudentiL'Università di Roma Tor Vergata presenta il progetto Pro-Ben, un'iniziativa dedicata alla promozione del benessere psicofisico degli studenti. Il progetto prevede programmi di screening, la sensibilizzazione sui rischi delle dipendenze e la creazione di un modello condiviso di intervento per il benessere psicologico.
Leggi di più »
Nuova Viabilità a Tor Vergata: Ponte e Rotatorie per Migliorare la MobilitàUn cantiere attivo a Tor Vergata sta trasformando la viabilità del quadrante. L'intervento, finanziato con fondi giubilari, prevede la demolizione di un vecchio cavalcavia e la costruzione di uno nuovo, con un arco pentagonale, che permetterà una maggiore fruibilità degli spazi delle Vele di Calatrava e ricucirà la viabilità limitrofa. L'intervento prevede anche la realizzazione di nuove strade, rotatorie e svincoli, con un completamento previsto entro 100 giorni, tra fine Aprile e inizio Maggio.
Leggi di più »
Banca Ifis, utile nel 2024 a 162 milioni: nel triennio +12% sul pianoI titoli di Sky TG24 del 10 febbraio 2025 - edizione h13
Leggi di più »
Bonus sicurezza, beneficiari e tempistiche: ecco cosa cambia nel 2025L'ammontare dell'incentivo, utilizzabile per installare o migliorare la sicurezza della propria casa, si è ridotto rispetto allo scorso anno
Leggi di più »
Pmi, ecco il ddl: staffetta generazionale e stretta contro le false recensioni online nel turismoIn Consiglio dei ministri il disegno di legge sulle Pmi. Previsto anche un fondo da 100 milioni per le Pmi in crisi nel settore moda
Leggi di più »