Su una proposta di legge per legalizzare e regolamentare questa pratica, diversa dall'eutanasia
Venerdì, dopo un dibattito di cinque ore, la Camera dei Comuni del Regno Unito, la camera bassa del parlamento, ha approvato in seconda letturaper permettere e regolamentare la morte assistita, la pratica cioè con cui a determinate condizioni ci si può autosomministrare un farmaco letale . È considerato un voto storico per il Regno Unito, dove non esiste un legge che regola questa pratica.
In questo caso l’emendamento sosteneva che la proposta di legge non potesse essere discussa oltre perché il suo iter non prevedeva tempi sufficienti per esaminare approfonditamente una norma di questa importanza. La proposta di legge era una cosiddetta, cioè era stata presentata da una deputata che non fa parte del governo: questo tipo di proposte prevedono degli iter e dei tempi di discussione più brevi di quelli previsti per le proposte di legge presentate dal governo.
I requisiti della persona che fa richiesta di accesso alla morte assistita, così come la sua capacità di intendere, di volere e di prendere decisioni libere e consapevoli, vanno verificati da due medici separati. La richiesta deve poi essere esaminata anche da un giudice, che dovrà organizzare delle udienze sia coi medici che, se lo ritiene necessario, con la persona che ha fatto richiesta di accedere alla morte assistita. Il giudice ha fino a 14 giorni di tempo per decidere.
La proposta di legge sulla morte assistita su cui si è votato venerdì è molto divisiva, anche all’interno dello stesso governo britannico. Deputati e deputate hanno votato col cosiddetto “”, una procedura informale spesso utilizzata per temi sensibili dal punto di vista etico, in cui deputati e deputate sono liberi di votare secondo la propria coscienza e non necessariamente seguendo la linea del proprio partito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel Regno Unito i gruppi anti aborto non possono più manifestare vicino alle clinicheSono state create delle “zone di accesso sicuro”, per evitare che gli attivisti provino a convincere le donne a portare a termine la gravidanza
Leggi di più »
Kate Middleton ci sarà, Camilla invece no: ore d'ansia nel Regno UnitoLa principessa Kate Middleton , dopo aver completato il ciclo di chemioterapia la scorsa estate, tornerà in pubblico questo fine settimana per...
Leggi di più »
Il Regno Unito ha dato il primo via libera al suicidio assistitoLa proposta di legge consente agli adulti che si prevede abbiano meno di 6 mesi di vita di richiedere e ricevere aiuto per porre fine alla loro vita - a condizione che vi siano garanzie e protezioni precise
Leggi di più »
Regno Unito, 600 poliziotti licenziati per negligenza in un annoQuasi 600 agenti sono stati licenziati per negligenza o cattiva condotta in Inghilterra e Galles nel corso di un anno, con la polizia britannica che lotta per ricostruire la fiducia del pubblico dopo una serie di scandali. (ANSA)
Leggi di più »
Draghi: «Investimenti, l’Europa guardi il modello Regno Unito»È il suggerimento formulato sul Financial Times dall’ex presidente del Consiglio italiano, nonché della Bce
Leggi di più »
Draghi sul Financial Times: «L’Ue impari la lezione fiscale del Regno Unito»L’ex presidente della Bce sottolinea come Londra abbia scelto di aumentare significativamente gli investimenti pubblici nei prossimi cinque anni e abbia adottato regole precise per garantire che i prestiti vengano utilizzati solo per finanziare questi...
Leggi di più »