Dopo ottocento anni lo scrigno architettonico diventa uno spazio culturale che ospiterà l’”Atlante del Territorio”.
Nel salone di Guala Bicchieri la storia dell’antico ospedale
Dopo ottocento anni lo scrigno architettonico diventa uno spazio culturale che ospiterà l’”Atlante del Territorio” 07 Marzo 2020È sorto nel tredicesimo secolo per volontà del cardinale Guala Bicchieri, lo stesso diplomatico europeo a cui si deve la nascita della basilica di Sant’Andrea. Oggi, dopo 800 anni, il Salone Dugentesco di Vercelli diverrà uno spazio culturale dove organizzare mostre ed eventi, fornire informazioni turistiche e raccontare la storia della città.
È una sorta di ritorno al passato perché il Salone Dugentesco, una volta rimesso a nuovo, fungerà anche da luogo per i briefing dei gruppi di turisti che visiteranno la città. Sarà un ottimo punto di partenza per i tour, dato che l’elegante salone si trova di fronte alla basilica Sant’Andrea, a poche centinaia di metri dalla cattedrale, dalla chiesa di San Marco e da piazza Cavour, il cuore della città risicola.
Al termine del cantiere, nei locali al primo piano la storia completa dell’antico ospedale, ora completamente ristrutturato, verrà ricostruita attraverso una serie di fotografie e di ritratti degli illustri benefattori che hanno permesso la nascita e la crescita nei secoli del welfare vercellese.
Sarà un intervento non invasivo, in modo da recuperare e tutelare il più possibile gli ambienti storici, compreso il pavimento e i legni presenti nelle stanze.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orzinuovi, la nuova frontiera del virus nel Bresciano - La StampaNon è servito neanche che il sindaco sia stato il primo a disporre una ordinanza per chiudere le scuole per tre giorni
Leggi di più »
Coronavirus: nel Torinese lezioni online nelle scuole, anche alle elementari - La StampaTORINO. Ai tempi del Coronavirus e delle chiusure eccezionali di plessi scolastici e luoghi di aggregazione, l’Istituto paritario Maria Ausiliatrice di Giaveno fa “scuola” in Val di Susa. Mentre si moltiplicano le lezioni online nelle scuole superiori e nelle università, l’e learning appare molto meno diffuso alle scuole medie, ed ...
Leggi di più »
La crisi e il boom dei super-ricchi nel mondo: nel 2020 sono già 31 mila in piùL'elite con un patrimonio netto superiore ai 30 milioni di dollari (circa 27 milioni di euro) ha raggiunto 513.244 unità
Leggi di più »
Coronavirus, nel fortino della Protezione civile: tra mascherine, ricoveri e datiRiunioni ogni due ore, contatti continui con le Regioni e l’appuntamento quotidiano delle 18 con i dati aggiornati sul virus
Leggi di più »
Katy Perry è incinta, primo figlio con Orlando Bloom: l'annuncio nel nuovo video | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Katy Perry è incinta, primo figlio con Orlando Bloom: l'annuncio nel nuovo video | Sky TG24
Leggi di più »
Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24
Leggi di più »