Il personaggio particolare del Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, escluso dagli altri adattamenti, prende vita nella seria di Amazon
Gli anelli del potere, la serie di Amazon Prime Video basata sull'antica storia del regno fantastico di Tolkien, romperà questa tradizione di esclusione e presenterà finalmente Tom Bombadil, con le sue canzoni allegre e il suo guardaroba sgargiante, quando la seconda stagione inizierà il 29 agosto.
Kinnear chiarisce che sua moglie, Pandora Colin, anche lei presente in Penny Dreadful , era semplicemente sorpresa di sapere che la serie avrebbe avuto come protagonista Tom Bombadil, ma non aveva contestato la scelta. «Era emozionata e mi ha detto: “Non posso crederci, è il mio personaggio preferito in tutti i libri”». Per quante possa essere bizzarro Bombadil, persino per il suo creatore, la sua stranezza è anche parte del suo fascino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2, una nuova featurette dal backstageLa costosa serie fantasy basata sull'opera di Tolkien tornerà in streaming con la seconda stagione su Prime Video il 29 agosto.
Leggi di più »
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, il teaser della seconda stagioneIl 29 agosto, su Prime Video, arriva la seconda stagine della serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Ecco il teaser trailer
Leggi di più »
In arrivo la stagione 2 de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del PoterePrime Video annuncia il ritorno de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. La seconda stagione arriverà il 29 agosto 2024
Leggi di più »
Continua la saga de 'Il signore degli anelli': ecco il nuovo film in arrivo nel 2026Arrivata la conferma ufficiale: nel 2026 uscirà 'The Hunt for Gollum' diretto da Andy Serkis
Leggi di più »
Gollum «dirige» Il Signore degli Anelli: il regista del nuovo film sarà l'attore Andy SerkisIl prossimo film della saga de Il Signore degli Anelli arriverà nel 2026 e si...
Leggi di più »
L’estate 2023 è stata la più calda degli ultimi 2.000 anniGli anelli di accrescimento degli alberi hanno permesso di risalire indietro nel tempo (ANSA)
Leggi di più »