Niente auto, niente componenti. E iniziano saltare i posti di lavoro
a pagare la più recente crisi di vendite del gruppo automobilistico. Le vetture non si producono e quindi arrivano ila Fionda ha concentrato le sue attività sull’automotive ma neanche i volumi di Maserati sono tali da crearle un nuovo mercato.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Una maestra vetraia, Mira, e la figlia, Marta, affrontano insieme una sfida importante, la diagnosi di tumore del sangue. Il cortometraggio racconta il patient journey del paziente che si sottopone a Car-T, dal momento della diagnosi, fino al trattamento e alla remissione. Le protagoniste, Mira e Marta, mamma e figlia, mettono in mostra le emozioni e le difficoltà che, una persona con un tumore ematologico, insieme al caregiver, deve affrontare nel lungo percorso verso la guarigione.
“I tumori del sangue oggi sono sempre più curabili grazie alle terapie innovative, le Car-T rappresentano una vera svolta e hanno cambiato radicalmente il paradigma di cura. Stiamo assistendo ad una rivoluzione nel campo dell’ematologia.
‘Luce tra i frammenti’ è un messaggio di speranza: “Come Accademia, siamo profondamente legati a questo progetto.
Questioni che Steinmeier e Mattarella cominceranno ad affrontare già stasera, in un pranzo ristretto offerto al Capo dello Stato italiano. Domani i colloqui ufficiali, con la conferenza stampa congiunta in programma alle 10.40. Mattarella vedrà poi il presidente del Bundestag, Barbel Bas, il borgomastro di Berlino, Kai Wegner, e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. In serata il Pranzo di Stato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis, primi effetti della crisi: la “Fionda” annuncia licenziamenti collettivi a FrosinoneIn Ciociaria si prospetta un lungo autunno caldo per il mondo del lavoro. La crisi di Stellantis e...
Leggi di più »
'Niente era ovvio in questa Vuelta', niente è ovvio in Primoz RoglicLo sloveno ha vinto la sua quarta Vuelta e il suo quinto grande giro in carriera recuperando un secondo dopo l&39;altro i quasi cinque minuti che Ben O&39;Connor aveva di vantaggio.
Leggi di più »
Niente sorrisi, niente Milan: il grande bivio di BennacerUn anno e mezzo fa decideva un quarto di Champions in pieno Ramadan, ora viene fotografato in sedia a rotelle dopo l'infortunio al polpaccio.
Leggi di più »
Sprofondo Milan, tifosi esasperati: 'Questa squadra non può vincere contro nessuno'Popolo rossonero in grande fermento sui social: 'Niente gioco, niente possesso palla, niente agonismo, niente identità. Servirebbe qualcuno che avesse voglia di giocare a calcio'
Leggi di più »
Stellantis avvia la produzione della Citroën Basalt in BrasileIl gruppo automobilistico Stellantis avvia da oggi la produzione della Citroën Basalt in Brasile presso lo stabilimento di Porto Real, nello stato di Rio de Janeiro. (ANSA)
Leggi di più »
Stellantis inicia produção do Citroën Basalt em Porto RealA Stellantis iniciou nesta quarta-feira (18) a produção do Citroën Basalt no polo automotivo de Porto Real, fábrica que receberá investimentos de R$ 3 bilhões entre 2025 e 2030, maior aporte dos úl... (ANSA)
Leggi di più »