Etienne De Montety narra la storia di due giovani che si radicalizzano e attaccano una chiesa
La messa nella Chiesa di Saint-Michel è quasi finita. Ad ascoltarla sono soltanto in sette: è il 4 di agosto e gli abitanti di Brandes, costa sudoccidentale di Francia, preferiscono andare al mare. Padre Tellier sta per tornare in sacrestia quando all'improvviso compaiono Daoud Berteau e Hicham Boulaïd, coperti fino ai piedi dalla gellaba.
È da lì che vengono Daoud e Hicham, sebbene per vie molto diverse. Entrambi sono di origine algerina, ma Daoud è stato adottato da una famiglia borghese, i Berteau, quando aveva dieci mesi, e scopre solo a vent'anni di essere arabo e di sentirsi musulmano. I genitori lo hanno battezzato e chiamato David e David ha frequentato gli scout e la parrocchia ed è un idolo della squadra di rugby locale.
Quale sia la strada che intraprendono Douad e Hicham si può intuire, perché lo abbiamo visto accadere spesso negli ultimi anni e lo abbiamo sentito raccontare dopo ogni attentato di matrice islamista avvenuto in Europa, e specialmente dal Bataclan in poi.
Sorella Agnès riflette: «Ormai la parola d'ordine non è più libertà, ma rispetto». E forse è anche così che vince chi pensa che la «verità» sia qualcosa di intoccabile dal dubbio e «l'errore» qualcosa da combattere, anche quando «l'errore» sono persone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coppa di Francia, i trentaduesimi di finale: domani Saint-Etienne-OM e Lens-PSGCon il campionato che è fermo, oggi si giocherà in Francia la coppa nazionale. Andranno in scena infatti in questo fine settimana i trentaduesimi di finale. Oggi toccherà al Lione affrontare il Fei
Leggi di più »
Messa di Natale nella Sacra Famiglia: Rifugiati nella Chiesa di GazaIl patriarca latino di Gerusalemme celebra la messa di Natale nella chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, dove circa 500 persone, diverse confessioni religiose e con disabilità, si sono rifugiate a causa della guerra.
Leggi di più »
Dramma nella Striscia di Gaza, neonata morta di freddo nella notte di NataleLa piccola Sila è deceduta per il freddo, avvolta in un sudario bianco e stretta alla mamma che, con il poco latte del suo seno, cercava di calmare il suo pianto a dirotto
Leggi di più »
Brignone trionfa nella discesa libera a St. Anton, primo successo nella specialitàFederica Brignone si aggiudica la discesa libera di St. Anton, conquistando la sua prima vittoria in questa specialità e la trentesima in Coppa del Mondo. La valdostana si posiziona seconda nella classifica generale.
Leggi di più »
Grande Fratello, Nikita Pelizon rientrerà nella Casa nella puntata di questa sera: ecco il motivoLa nuova puntata del Grande Fratello, in onda stasera, lunedì 13 gennaio 2025, promette emozioni con l'ingresso di un'ospite speciale e grande amica di Helena Prestes.
Leggi di più »
Quante donne lavorano nella scienza e nella tecnologia in EuropaSi tratta di un mondo professionale dominato dagli uomini. Secondo i numeri di Eurostat, però, almeno in Ue c'è stata una inversione di marcia e oggi sono addirittura in leggera minoranza. È lo stesso in Italia?
Leggi di più »