Succede alla fermata Battistini da settimane, e succede in tutte quelle stazioni dove manca il presidio di controllo previsto dalla normativa
nelle metro della Capitale. A Battistini le scale mobili e gli ascensori sono disponibili a singhiozzo, spesso chiusi nella fascia oraria pomeridiana, ormai da settimane se non mesi, perché manca il personale Atac che presidia la stazione. Chiunque la utilizzi dalle 15 in poi, deve accontentarsi delle normali scale per salire e scendere.
Di fatto la stazione diventa inaccessibile ai disabili e difficilmente utilizzabile da chi porta, da solo, un passeggino. Mattia utilizza la stazione tutti i giorni per andare a lavorare a Barberini. E ormai da quasi un mese, ci mostra il disservizio - sempre pomeridiano - con dei video quotidiani. "È una situazione scandalosa" commenta.
Già, la normativa prevede che vi sia almeno un dipendente che, per ragioni di sicurezza dell'utenza, fa da controllore negli orari in cui gli impianti sono in funzione. La carenza di personale però fa saltare i turni, la coperta è corta, e il risultato è che dove non c'è presidio, scale e ascensori devono essere necessariamente chiusi. Un quadro che ci viene confermato anche ad Atac.
"Può succedere che in caso di mancanza di personale siamo costretti a chiudere gli impianti - spiegano dall'azienda - ci scusiamo per il disagio". Sul sito di Atac, l'utenza viene in parte avvisata: "Ascensori non disponibili dalle 15". Idem, oggi, a Cipro, e Valle Aurelia. In linea generale, nell'organizzare il personale, viene data priorità alle stazioni dove mancano le scale normali, fisse, questo per non dover chiudere l'intera fermata.
"È inaccettabile che in una capitale prestigiosa come Roma possano verificarsi scene in cui i disabili in carrozzina debbano essere portati a braccio, dai cittadini più generosi, per entrare ed uscire dalle stazioni della metropolitana" commenta il capogruppo di Fratelli d'Italia in municipio XIII, Marco Giovagnorio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il consiglio Energia trova l’accordo politico per la riduzione del 15% della domanda energetica«Putin è piuttosto imprevedibile, ma di una cosa sono sicuro: userà il suo gas e il suo petrolio per cercare di dividerci» avverte Frans Timmermans
Leggi di più »
Cade in strada e muore di stenti, cadavere ritrovato dopo 15 giorniLa tragedia a Tivoli. Il corpo privo di vita dell'uomo trovato dal proprietario della casa dove viveva
Leggi di più »
Sono almeno 15 le persone morte durante le proteste contro la missione di pace dell’ONU nella Repubblica Democratica del Congo - Il PostSono almeno 15 le persone morte durante le proteste contro le forze di pace della missione MONUSCO delle Nazioni Unite nella parte orientale della
Leggi di più »
Nella Frezza esordiente a 80 anni con i suoi segreti di famiglia nell'Italia degli anni '70Laureata in pedagogia ha insegnato a lungo come maestra, ma ha sempre scritto. Solo ora ha deciso di pubblicare il suo primo romanzo. Su verità e menzog…
Leggi di più »
Gael García Bernal e Diego Luna insieme nella serie La MáquinaLeggi su Sky TG24 l'articolo Gael García Bernal e Diego Luna di nuovo insieme nella serie spagnola La Máquina
Leggi di più »
Valcamonica, fango e detriti invadono i centri abitati, nella notte l'esondazione del torrente ReVideo - La furia dell'acqua su Niardo e Braone, massi e detriti invadono le strade, gli abitanti rimasti sul posto spazzano via il fango. I volontari e vigili del fuoco accorsi anche da Sondrio e Como per dare una mano
Leggi di più »