Sono stati individuati nell’area di Fano e sono tutti di trasmissione autoctona, ma per la Regione la situazione è sotto controllo
Sono stati individuati nell’area di Fano e sono tutti di trasmissione autoctona, ma per la Regione la situazione è sotto controlloNella zona di Fano, nel nord delle Marche, è stato individuato un focolaio di dengue, la malattia infettiva trasmessa da alcune specie di zanzare. Secondodella Regione di lunedì 30 settembre i casi accertati sono 102, oltre a dieci probabili e altri ancora con sintomi compatibili a quelli della malattia, in corso di verifica.
Dal momento che le zanzare tigre si riproducono nelle acque stagnanti, e che a differenza di altre specie di zanzare si nutrono anche di giorno, le probabilità di contagio sono maggiori. Per questo il comune di Fano ha eseguito interventi diin tutto il territorio e installato alcune trappole pensate per stimare la popolazione di zanzare in grado di trasmettere il virus.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sabatini oltre i 100 metri di Parigi: 'Io mi sono già rialzata'La velocista azzurra ha assorbito la caduta, da favorita, nei 100 metri alla Paralimpiade: 'Devi amare le brutte esperienze perché è così che le trasformi in qualcosa di bello'. E ora? 'Mi darò al salto in lungo'
Leggi di più »
Randi Ingerman: «Truffata dalla mia avvocata, sono invalida al 100% e lei se ne è approfittata»Randi Ingerman truffata dalla sua avvocata, la 45enne Serena Grassi, che le avrebbe fatto...
Leggi di più »
Oltre 300 interventi dei Vigili del Fuoco per il maltempo nelle MarcheAutomobilisti soccorsi nella zona di Ponterotto, acqua e fango hanno invaso la sede stradale (ANSA)
Leggi di più »
Quest’estate nelle spiagge italiane ci sono stati meno italiani, dicono gli operatoriE le perdite economiche sono state compensate solo in parte dai turisti stranieri
Leggi di più »
Aborto ostacolato nelle Marche: coppia rimbalzata per 20 giorniUna coppia delle Marche denuncia di essere stata rimbalzata da diverse strutture sanitarie per venti giorni, costringendola a cambiare regione. La vicenda evidenzia le difficoltà nell'accesso all'interruzione volontaria della gravidanza in Italia.
Leggi di più »
Il fumetto dedicato a Mattia Luconi, la vittima dell'alluvione nelle MarcheI genitori del piccolo Mattia Luconi, morto durante l'alluvione del 2022 nelle Marche, hanno creato un fumetto in suo ricordo. Il fumetto, intitolato 'Mattia a matita', racconta la storia di Mattia e della sua amicizia con Noemi Bartolucci, un'altra vittima dell'alluvione.
Leggi di più »