Il concorso «NeoConnessi: crea la tua avventura digitale» premia le migliori classi della scuola primaria che dimostrano competenze in sicurezza online. Il progetto di educazione digitale di Wind Tre, nato nel 2018, accompagna i giovani, le famiglie e gli insegnanti a navigare in Rete in modo sicuro, fornendo strumenti e consigli per affrontare rischi come cyberbullismo, sharenting e dipendenza da smartphone.
Utilizzare gli smartphone e i device in sicurezza, ma anche imparare a navigare senza rischi. La Rete è affascinante, permette di accedere a un mare di informazioni ed esperienze che spesso, senza le dovute competenze, possono trasformarsi in pericoli, soprattutto per i giovani.
Utilizzare gli smartphone e i device in sicurezza, ma anche imparare a navigare senza rischi. La Rete è affascinante, permette di accedere a un mare di informazioni ed esperienze che spesso, senza le dovute competenze, possono trasformarsi in pericoli, soprattutto per i giovani.
Sicurezza Online Giovani Cyberbullismo Sharenting Educazione Digitale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I Giovani e la Sicurezza Online: Consapevolezza e VulnerabilitàL'articolo esplora la consapevolezza dei rischi online tra i giovani, evidenziando sia la loro conoscenza dei pericoli (fake news, IA, cyberbullismo, revenge porn) sia la loro vulnerabilità a tali minacce. L'articolo sottolinea la necessità di misure di protezione e di un impegno congiunto per rendere il web un ambiente più sicuro.
Leggi di più »
Safer Internet Day, le funzioni di Instagram dedicate alla sicurezza dei più giovaniC’è una funzione che impedisce di fare screenshot delle foto inviate nei DM e una notifica invita ad abbandonare l’app dopo un’ora di utilizzo al giorno
Leggi di più »
Sanremo Giovani 2025, Vale LP e Lil Jolie: 'I giovani senza certezze vivono di sfumature'Leggi su Sky TG24 l'articolo Sanremo Giovani 2025, Vale LP e Lil Jolie: 'I giovani senza certezze vivono di sfumature'
Leggi di più »
DeepSeek, ricercatori scoprono falla nella sicurezza: oltre un milione di dati (anche sensibili) esposti onlineCronologie di chat, log, tutto in bella vista: il team di ricercatori della società di sicurezza informatica Wiz ha individuato una grave falla
Leggi di più »
Safer Internet Day 2025: un giovane su due sente una disconnessione fra vita online e offlineNumerosi eventi in tutto il Paese per parlare della sicurezza dei minori online in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in rete che quest'anno si celebra l'11 febbraio
Leggi di più »
Protesta universitaria contro il Ddl Sicurezza: «Attacco alla libertà accademica»Il decreto sicurezza del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha suscitato preoccupazione negli atenei per un articolo che predispone la collaborazione tra università e servizi segreti. Gli studenti sono pronti a scendere in piazza a Roma per protestare contro il rischio di schedatura e l'intralcio alla libertà accademica.
Leggi di più »