Verranno battute da Christie’s il 9 novembre
Sei opere del pittore austriaco Egon Schiele , saccheggiate dai nazisti, saranno messe all’asta il mese prossimo a New York. Tre di questi importanti pezzi - acquerelli su carta il cui valore è stimato fino a 2,5 milioni di dollari saranno in vendita il 9 novembre; altre tre potranno essere acquistate due giorni dopo. Lo ha annunciato oggi la casa d’aste Christie’s.
Gli eredi chiesero così all'ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan di indagare su altre opere di Schiele precedentemente di proprietà di Grünbaum che si trovavano a New York o erano state acquistate e vendute dal mercante d'arte americano Otto Kallir. Si riteneva che queste opere potessero costituire una proprietà rubata, secondo la definizione della legge di New York.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
MoMA di New York: un'avventura culturale senza tempoIl Museo d'Arte Moderna di New York, noto universalmente come MoMA, rappresenta un'istituzione culturale di fama globale, magnetica per visita...
Leggi di più »
Muti apre la stagione della Carnegie Hall a New Yorkitemprop=description content=Omaggio a Kiev con l'Orchestra Sinfonica di Chicago (ANSA)
Leggi di più »
Frank James, l'attentatore della metropolitana di New York condannato a 10 ergastoli: ferì 29 personeLa giustizia americana si è espressa. Dieci ergastoli oltre a 10 anni consecutivi di...
Leggi di più »
New York sta sprofondando, c'è il rischio di alluvioniMillimetro dopo millimetro la città di New York sprofonda sotto il peso dei suoi grattacieli
Leggi di più »
Un talento al giorno, Julian Hall: the next big thing arriva da New YorkIl mercato americano continua ad attrarre le squadre europee, non solo per calciatori affermati: la crescita del movimento statunitense ha infatti messo in mostra diversi talenti emergenti e uno di qu
Leggi di più »
New York, aperta a Manhattan una spiaggia di sabbiaitemprop=description content=Bagni vietati ma vista sulla statua della Liberta' (ANSA)
Leggi di più »